formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
29 Nov 2013 [11:06]

La nuova Toyota LMP1 avrà quattro ruote motrici

Filippo Zanier

Cambio di rotta per la nuova Toyota LMP1. Pascal Vasselon, direttore tecnico della squadra ufficiale giapponese, ha infatti rivelato a margine dell'appuntamento del WEC in Bahrain che la coupé 2014 del Sol Levante avrà 4 ruote motrici, obiettivo che verrà raggiunto piazzando un motore elettrico anche sull'asse anteriore come già fa l'Audi con la sua R18. La ragione è duplice: da una parte già in questa stagione la "sola" trazione posteriore della Toyota si è rivelata svantaggiosa dal punto di vista dello sfruttamento degli pneumatici, e in più nel regolamento 2014 è sparita la norma che permetteva l'ultilizzo del sistema 4WD solo dai 120 km/h in poi; questo rende la spinta della trazione integrale sfruttabile fin dalle prime fasi dell'uscita di curva, un grosso vantaggio a cui è difficile rinunciare. Contestualmente Vasselon ha anche rivelato che, in linea con la tradizione Toyota, la vettura si chiamerà TS040 e che scenderà in pista per i primi test nel mese di gennaio, quindi ultima tra le coupé ufficiali dei costruttori.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA