F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Nov 2013 [11:06]

La nuova Toyota LMP1 avrà quattro ruote motrici

Filippo Zanier

Cambio di rotta per la nuova Toyota LMP1. Pascal Vasselon, direttore tecnico della squadra ufficiale giapponese, ha infatti rivelato a margine dell'appuntamento del WEC in Bahrain che la coupé 2014 del Sol Levante avrà 4 ruote motrici, obiettivo che verrà raggiunto piazzando un motore elettrico anche sull'asse anteriore come già fa l'Audi con la sua R18. La ragione è duplice: da una parte già in questa stagione la "sola" trazione posteriore della Toyota si è rivelata svantaggiosa dal punto di vista dello sfruttamento degli pneumatici, e in più nel regolamento 2014 è sparita la norma che permetteva l'ultilizzo del sistema 4WD solo dai 120 km/h in poi; questo rende la spinta della trazione integrale sfruttabile fin dalle prime fasi dell'uscita di curva, un grosso vantaggio a cui è difficile rinunciare. Contestualmente Vasselon ha anche rivelato che, in linea con la tradizione Toyota, la vettura si chiamerà TS040 e che scenderà in pista per i primi test nel mese di gennaio, quindi ultima tra le coupé ufficiali dei costruttori.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA