Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
9 Feb 2011 [13:35]

La presentazione della Formula Promotion

Formula Promotion” è la nuova definizione del 1° raggruppamento del Trofeo Nazionale Formula Racing Free organizzato dalla Asso Minicar, che visto il successo della categoria delle “formuline” ha voluto attribuire una definizione che renda l’idea di categoria promozionale con monoposto semplici ed economiche a costi di gestione ridotti all’osso. Le vetture ammesse alla Formula Promotion sono tutte le monoposto con telaio libero omologato, ma obbligatoriamente motorizzate Honda Hornet 600cc e con pneumatici scolpiti “road legal” Avon ACB10; sono inoltre ammesse le Formula Junior 1.000cc e le Formula Ford 1.600cc, tutte con pneumatici scolpiti e tutte con prestazioni equilibrate.

All’interno della Formula Promotion anche due trofei di marca per le Predator’s, che hanno sempre dominato la categoria, e per le Formula Junior. L’Asso Minicar ha anche deciso per il 2011 che la Formula Promotion avrà sempre un proprio schieramento, evitando la presenza contemporanea in pista delle monoposto di altri raggruppamenti della Formula Racing Free, ed anche un proprio spettacolare calendario gare differente dagli altri raggruppamenti. Elemento fondamentale per l’economia di gestione sono gli pneumatici scolpiti ognitempo, che evitano la spesa a volte inutile del treno da pioggia e devono essere utilizzati almeno per 2 gare (ma ne fanno tranquillamente 3 a parità di prestazioni) ed il motore motociclistico Honda Hornet 600, il più diffuso, superaffidabile e facilmente reperibile a poche centinaia di euro in demolizione.

La potenza limitata su telai molto robusti fa il resto: monoposto estremamente affidabili e con consumi generali ridottissimi, ma con prestazioni comunque superiori a qualsiasi autovettura da turismo.
Palando di costi, una stagione completa a noleggio tutto incluso costa meno di 20.000€, mentre per chi volesse acquistare la propria monoposto i prezzi vanno dai 9.000€ per un buon usato a meno di 20.000€ per una vettura nuova.

Il calendario

03/04: Imola
08/05: Misano
12/06: Varano
10/07: Adria
18/09: Magione
16/10: Franciacorta
13/11: Varano
gdlracingTatuus