Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
19 Lug 2012 [10:04]

La resa di Ratel nel mondo FIA GT

Stephane Ratel alza bandiera bianca. L'organizzatore dei campionati GT1 degli ultimi anni, colui che ha fatto e disfatto il pianeta delle vetture Gran Turismo a volte con scelte interessanti altre con programmi discutibili e con idee da conquistatore del mondo poco comprensibli, si arrende alla crisi economica che scopre solo ora. Il titolare della società SRO ha comunicato che: "A seguito del clima economico sempre peggiore che non ha colpito solamente la griglia del FIA GT, ma molte altre serie della sportscar, Ratel, fondatore e CEO della SRO Motorsport Group ha informato la commissione GT riunitasi lo scorso 17 luglio a Parigi che la SRO non intende continuare a promuovere il FIA GT1 World Championship e il FIA GT3 European Championship nel 2013".

La notizia sorprende perché Ratel è sempre stato un combattente, un visionario, nel senso positivo del termine. In questo 2012, SRO continuerà a supportare il campionato organizzato mentre vi saranno modifiche nel calendario. Ratel informa infine che questo abbandono non significa la fine delle relazioni con la FIA e varie possibilità sono allo studio per il futuro. SRO a Spa, in occasione della 24 Ore di Spa, renderà noto come si muoverà nel 2013 per quanto riguarda la nuova struttura dei campionati GT e F.3 extra FIA di cui si occupa.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing