World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
17 Lug 2014 [12:40]

La ristrutturazione della Caterham

La Caterham ha comunicato la nuova struttura della squadra. Christijan Albers, ex pilota di F.1, è il team principal ed è supportato da Manfredi Ravetto, general manager e team principal delegato. Simon Shinkins diviene il COO, Miodrag Kotur (ex Ferrari) è il team manager, Michael Willmer è il nuovo direttore per gli affari legali, Gianluca Pisanello è promosso a Head of trackside engineering. John Iley è ora il direttore tecnico e lavorerà sugli sviluppi 2014, previsto uno step a partire da Spa, e sulla vettura 2015. La nuova proprietà di Caterham che vede al vertice Colin Kolles ha anche comunicato che lascerà liberi diverse persone coinvolte nella squadra sotto la precedente gestione di Tony Fernandes. Questo per alleggerire la struttura e garantire un futuro al team. Di sicuro non verranno più elargiti stipendi onerosi come quello al tecnico Mike Gascoyne, strapagatissimo (ma senza poi ottenere risultati) quando la Caterham debuttò in F.1 col nome Lotus.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar