formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
14 Lug 2015 [13:42]

La salma di Fangio verrà
esumata per un test DNA

Alfredo Filippone

Il 7 agosto prossimo la salma di Juan Manuel Fangio, che riposa nella sua città natale di Balcarce, verrà esumata per effettuare un test DNA. Lo ha disposto un giudice di Mar del Plata, Rodrigo Cataldo, al fine di poter dirimire la causa di riconoscimento di paternità introdotta nel 2008 da Oscar ‘Cacho’ Espinosa, oggi 77enne. Fangio, morto nel 1995, non fu mai sposato e, ufficialmente, non ebbe figli. L’unica relazione sentimentale nota fu quella con Andrea Berruet, detta “Beba”, sua fidanzata storica per vent’anni, sino al 1960. Beba era separata e in un periodo in cui il divorzio non esisteva in Argentina, i due non poterono mai formalizzare la loro unione.

Espinoza è figlio di Beba e sebbene non sia stato mai riconosciuto da Fangio, è molto verosimile che sia figlio del Campionissimo, che lo trattò sempre come un figlio e acconsentì persino a che utilizzasse il cognome Fangio quando intraprese una breve carriera di pilota che lo portò a correre anche in Europa in F.3. Più tardi, i rapporti fra i due s’incrinarono, anche per la richiesta di Espinoza di venir riconosciuto, sebbene ci fu una timida riconciliazione negli ultimi mesi di vita del Pentacampeón.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar