formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
26 Nov 2017 [12:05]

La scomparsa di Cristiano Del Balzo

Si apprende con dolore della scomparsa in queste ore di Cristiano Del Balzo. Conosciuto sui campi di gara con lo pseudonimo di "Gero", è stato pilota di valore, capace direttore della Scuola Federale di Pilotaggio e soprattutto personaggio di elevato spessore morale e sportivo.

Ha gareggiato dagli anni Sessanta a metà degli anni '80, partecipando a molti eventi con vetture di numerose Marche sui maggiori circuiti italiani, alla Targa Florio e all'estero (Zeltweg, Thruxton, Kyalami e Hockenheim). Tra le gare da lui disputate il GP del Mugello dal 1967 al 1970 (su Ferrari, De Sanctis, Chevron e Lancia Stratos), la Targa Florio dal 1968 al 1970 su De Sanctis-Cosworth. Dal 1973 partecipa a gare di durata in Italia e all'estero, tra le quali la 24 Ore di Le Mans (con una De Tomaso Pantera). La sua attività nella gare a lunga percorrenza dura fino al 1987 quando partecipa alla 500 km di Imola con una BMW M3.

Del Balzo ha diretto con passione e professionalità la Scuola federale per più di 20 anni, dalla sua nascita fino al 2015, rendendola punto di riferimento per i giovani piloti italiani e stranieri. Attualmente era uno degli istruttori della Scuola stessa nel settore Velocità.

Alla famiglia vanno le condoglianze di tutta la nostra redazione.
gdlracingTatuus