Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
26 Nov 2017 [12:05]

La scomparsa di Cristiano Del Balzo

Si apprende con dolore della scomparsa in queste ore di Cristiano Del Balzo. Conosciuto sui campi di gara con lo pseudonimo di "Gero", è stato pilota di valore, capace direttore della Scuola Federale di Pilotaggio e soprattutto personaggio di elevato spessore morale e sportivo.

Ha gareggiato dagli anni Sessanta a metà degli anni '80, partecipando a molti eventi con vetture di numerose Marche sui maggiori circuiti italiani, alla Targa Florio e all'estero (Zeltweg, Thruxton, Kyalami e Hockenheim). Tra le gare da lui disputate il GP del Mugello dal 1967 al 1970 (su Ferrari, De Sanctis, Chevron e Lancia Stratos), la Targa Florio dal 1968 al 1970 su De Sanctis-Cosworth. Dal 1973 partecipa a gare di durata in Italia e all'estero, tra le quali la 24 Ore di Le Mans (con una De Tomaso Pantera). La sua attività nella gare a lunga percorrenza dura fino al 1987 quando partecipa alla 500 km di Imola con una BMW M3.

Del Balzo ha diretto con passione e professionalità la Scuola federale per più di 20 anni, dalla sua nascita fino al 2015, rendendola punto di riferimento per i giovani piloti italiani e stranieri. Attualmente era uno degli istruttori della Scuola stessa nel settore Velocità.

Alla famiglia vanno le condoglianze di tutta la nostra redazione.
gdlracingTatuus