formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
26 Nov 2017 [12:05]

La scomparsa di Cristiano Del Balzo

Si apprende con dolore della scomparsa in queste ore di Cristiano Del Balzo. Conosciuto sui campi di gara con lo pseudonimo di "Gero", è stato pilota di valore, capace direttore della Scuola Federale di Pilotaggio e soprattutto personaggio di elevato spessore morale e sportivo.

Ha gareggiato dagli anni Sessanta a metà degli anni '80, partecipando a molti eventi con vetture di numerose Marche sui maggiori circuiti italiani, alla Targa Florio e all'estero (Zeltweg, Thruxton, Kyalami e Hockenheim). Tra le gare da lui disputate il GP del Mugello dal 1967 al 1970 (su Ferrari, De Sanctis, Chevron e Lancia Stratos), la Targa Florio dal 1968 al 1970 su De Sanctis-Cosworth. Dal 1973 partecipa a gare di durata in Italia e all'estero, tra le quali la 24 Ore di Le Mans (con una De Tomaso Pantera). La sua attività nella gare a lunga percorrenza dura fino al 1987 quando partecipa alla 500 km di Imola con una BMW M3.

Del Balzo ha diretto con passione e professionalità la Scuola federale per più di 20 anni, dalla sua nascita fino al 2015, rendendola punto di riferimento per i giovani piloti italiani e stranieri. Attualmente era uno degli istruttori della Scuola stessa nel settore Velocità.

Alla famiglia vanno le condoglianze di tutta la nostra redazione.
gdlracingTatuus