World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Apr 2017 [11:09]

La stagione 2017 della F4 NEZ
prende finalmente forma

Jacopo Rubino

Dopo un inverno vissuto in relativo silenzio, la F4 NEZ prende finalmente forma per la stagione 2017. Ecco così il calendario reso noto dall'organizzatore Koiranen: sette gli appuntamenti in programma, come lo scorso anno, il primo dei quali sul circuito di Sochi nel weekend del 20 maggio.

I motori si riaccenderanno già nel fine settimana successivo allo Smolensk Ring, tracciato inedito per la F4 NEZ, mentre la tripletta d'apertura sarà completata il 3-4 giugno in Finlandia, ad Ahvenisto. A luglio si tornerà in Estonia, a Parnu, già presente nel 2015, quindi la doppia tappa estiva al Moscow Raceway: la prima il 14-15 luglio, la replica in pieno agosto. Da qui una lunga sosta fino a ottobre, con il round conclusivo nella olandese Assen.

Sono intanto 21 i piloti assicurati da Koiranen ai nastri di partenza, segnando quindi un passo in avanti rispetto alle due edizioni precedenti. Il contingente russo sarà il più numeroso con il supporto di SMP Racing, che resta inoltre lo sponsor principale del campionato. Ai già conosciuti Nikita Volegov e Vladimir Tziortzis si aggiungono ora Alexander Smolyar, Ivan Berets, Mickael Belov, Abdullayev Gulhuseyn e Milen Ponomarenko, unica ragazza al via.

La Finlandia risponde con Tuomas Haaplainen, uno dei possibili favoriti per il titolo, Juuso Puhakka, Elias Niskanen e Sami-Matti Trogen, al debutto in monoposto dopo essersi cimentato fin qui nella specialità del Rallycross. Dalle Formula 4 di Germania e Francia arrivano rispettivamente l'estone Jan-Erik Meikup e Tristan Charpentier, mentre il danese Christian Lundgaard è stato recentemente inserito nella Renault Sport Academy.

La gestione delle vetture, pur rimanendo centralizzata (assetti e pressioni delle gomme sono comuni a tutti), registra una parziale apertura alle scuderie: ci saranno MP Motorsport, FA Racing, Lappalainen e ALM Motorsport.

Il calendario 2017 della F4 NEZ

20 maggio - Sochi (Russia)
28 maggio - Smolensk Ring (Russia)
4 giugno - Ahvenisto (Finlandia)
2 luglio - Parnu (Estonia)
15 luglio - Moscow Raceway (Russia)
20 agosto - Moscow Raceway (Russia)
22 ottobre - Assen (Olanda)
TatuusAutoTecnicaMotori