formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Mag 2023 [9:17]

Lacorte al via in LMP2 col Graff Racing
per sostituire l’infortunato Heriau

Michele Montesano

Roberto Lacorte tornerà a calcare il palcoscenico della 24 Ore di Le Mans al volante di una LMP2. Ma questa volta non sarà con il suo team Cetilar Racing, infatti il pilota Bronze correrà la maratona francese fra le fila del Graff Racing. Non solo, Lacorte affronterà per la prima volta una gara con l’Oreca 07 motorizzata Gibson affiancando Giedo van der Garde e Patrick Pilet.

L’imprenditore e pilota toscano è stato chiamato per sostituire François Heriau, recentemente infortunatosi alla schiena. Lacorte, attualmente impegnato in IMSA Michelin Endurance Cup con la Ferrari 296 GT3 del Cetilar Racing, prenderà il via alla sua sesta 24 Ore di Le Mans.

Da sempre baluardo di italianità, il pisano ha affrontato la maratona del Circuit de la Sarthe solamente con vetture tricolori conquistando come miglior risultato il settimo posto di classe, e nono assoluto, nel 2017 al volante della Dallara P217 LMP2. Lacorte sarà quindi chiamato a una doppia sfida nell’affrontare la gara più famosa, e impegnativa del motorsport, con una nuova vettura e un nuovo team entrambi transalpini.