formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
29 Gen 2015 [21:06]

Lada ed Hexathron insieme anche nel 2015

Dario Sala

La Lada ha confermato oggi il rinnovo dell’accordo di partnership con la Hexathron Racing Racing Systems. La struttura diretta dall’ingegner Marco Calovolo, che è con la squadra russa fin dal ritorno nel WTCC, è stata confermata in virtù dell’ottimo lavoro mostrato in questi anni. I progressi evidenziati nel corso del 2014 sulla Lada Granta sono stati il frutto di un lavoro sinergico tra Lada Sport, Oreca ed Hexathron Racing Systems. Grazie a questo ottimo e proficuo lavoro, Lada Sport ha esteso la sua collaborazione tecnica con Hexathron Racing Systems anche nel 2015 per lo sviluppo della nuova Vesta, ovvero l’arma con la quale i russi affronteranno il mondiale e verso la quale nutrono molte speranze.

“Sono molto contento di continuare la nostra collaborazione con Lada Sport e per questo voglio ringraziare Viktor Shapovalov e il costruttore russo” – ha detto Marco Calovolo – “Il team è cresciuto tanto in ogni settore dal 2009 ad oggi, anche in termini di performance e qualità, e il duro lavoro fatto all’inizio del 2014 ci ha permesso di vincere in Cina e a Macau. Il nostro lavoro non è solo in pista con Rob Huff, James Thompson e Mikhail Kozlovskiy, ma continua prima e dopo ogni gara nei nostri uffici dove studiamo aggiornamenti e migliorie per le vetture. Un anno fa, l’obiettivo era conquistare la prima vittoria con Lada, e l’abbiamo ottenuta. Per il 2015, vogliamo stare nelle posizioni di vertice ogni gara e abbiamo tutto per poterlo fare costantemente.”