Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
29 Gen 2015 [21:06]

Lada ed Hexathron insieme anche nel 2015

Dario Sala

La Lada ha confermato oggi il rinnovo dell’accordo di partnership con la Hexathron Racing Racing Systems. La struttura diretta dall’ingegner Marco Calovolo, che è con la squadra russa fin dal ritorno nel WTCC, è stata confermata in virtù dell’ottimo lavoro mostrato in questi anni. I progressi evidenziati nel corso del 2014 sulla Lada Granta sono stati il frutto di un lavoro sinergico tra Lada Sport, Oreca ed Hexathron Racing Systems. Grazie a questo ottimo e proficuo lavoro, Lada Sport ha esteso la sua collaborazione tecnica con Hexathron Racing Systems anche nel 2015 per lo sviluppo della nuova Vesta, ovvero l’arma con la quale i russi affronteranno il mondiale e verso la quale nutrono molte speranze.

“Sono molto contento di continuare la nostra collaborazione con Lada Sport e per questo voglio ringraziare Viktor Shapovalov e il costruttore russo” – ha detto Marco Calovolo – “Il team è cresciuto tanto in ogni settore dal 2009 ad oggi, anche in termini di performance e qualità, e il duro lavoro fatto all’inizio del 2014 ci ha permesso di vincere in Cina e a Macau. Il nostro lavoro non è solo in pista con Rob Huff, James Thompson e Mikhail Kozlovskiy, ma continua prima e dopo ogni gara nei nostri uffici dove studiamo aggiornamenti e migliorie per le vetture. Un anno fa, l’obiettivo era conquistare la prima vittoria con Lada, e l’abbiamo ottenuta. Per il 2015, vogliamo stare nelle posizioni di vertice ogni gara e abbiamo tutto per poterlo fare costantemente.”