FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
3 Ott 2018 [14:18]

Lamborghini annuncia i piloti 2019:
italiani confermati, fuori Engelhart

Jacopo Rubino

Lamborghini annuncia i suoi piloti ufficiali per il 2019, confermando in primis tutti gli italiani: Mirko Bortolotti (campione Blancpain GT Series 2017 e vincitore della 24 Ore di Daytona 2018), Andrea Caldarelli (campione Blancpain GT Series 2017), Giovanni Venturini (campione GT Open 2017) e Marco Mapelli, mentre Raffaele Giammaria mantiene il ruolo di tester e di coordinatore del programma giovani.

Due sono invece le new-entry, Phil Keen e Franck Perera. Il britannico, classe 1983, è vicecampione in queste due ultime edizioni del British GT, guidando la Huracan GT3 schierata dal Barwell Motorsport. Perera, 34 anni, a gennaio ha ottenuto con Bortolotti la vittoria di classe alla 24 Ore di Daytona. Il suo curriculum include una lunga carriera sia in monoposto che nelle ruote coperte. "Entrambi hanno dimostrato di avere la velocità e l’attitudine che Lamborghini si aspetta da un pilota ufficiale", ha spiegato il responsabile motorsport Giorgio Sanna. Keen e Perera (assieme a Rolf Ineichen) in questa stagione hanno diviso l'abitacolo della vettura #82 del team Grasser nel Blancpain Endurance.

A uscire dalla cerchia dei factory drivers è invece Christian Engelhart: chissà che non abbia pesato il discutibile comportamento tenuto dal pilota tedesco al Nurburgring, nell'ultimo round Sprint della serie Blancpain. il tedesco (in equipaggio con Bortolotti) aveva vinto gara 1 tenendo aperte le speranze per il titolo, ma era stato squalificato per le cinture di sicurezza rimaste parzialmente sopra al collare Hans. E come spiegato più tardi dalla SRO, Engelhart dopo la bandiera a scacchi si è sfilato i guanti, ha slacciato la cintura e ha distrutto la scheda di memoria della camera onboard montata nell'abitacolo. Escluso dall'intero evento insieme al compagno, e multato di 5000 euro, Engelhart è stato segnalato alla federazione nazionale DMSB.

Per quanto riguarda il progetto giovani, entro fine anno la casa bolognese organizzerà un confronto in pista fra i piloti più promettenti dello GT3 Junior Program: il migliore si assicurerà il supporto di Lamborghini Squadra Corse.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing