formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
18 Set 2018 [9:34]

Lamborghini, per il 2019
la versione Evo della Huracan GT3

Jacopo Rubino

Lamborghini affila le proprie armi per il 2019. Durante il weekend del Nurburgring è stata presentata la versione "Evo" della Huracan GT3, che debutterà nella 24 di Daytona a gennaio e sarà poi schierata dalle squadre clienti nelle diverse competizioni Gran Turismo in giro per il globo, a cominciare dalla 24 Ore di Daytona a gennaio. La coupé di Sant'Agata è stata oggetto di numerosi interventi, pensando soprattutto al "miglioramento della guidabilità per rendere la vettura più facile e prevedibile per i piloti gentlemen, con costi di gestione contenuti per i team", come spiegato dal responsabile motorsport Giorgio Sanna.

A livello aerodinamico, sempre in collaborazione con Dallara, sono stati modificati ad esempio lo splitter anteriore e il cofano, ora in fibra di carbonio. Al retrotreno, dominato dall'imponente alettone, sono state ridisegnate le cosiddette "pinne". Il risultato è un carico "sensibilmente aumentato", secondo quanto spiegato dalla stessa casa bolognese.

Cambiano le sospensioni anteriori, con braccetti non più in acciaio ma in alluminio che portano progressi in "fase di rollio e connessione tra i due assi". La cinematica posteriore si caratterizza invece per nuovi mozzi, cuscinetti e semiassi. I giunti omocinetici sono stati sostituiti da tripodi, ritenuti più efficienti e semplici nella manutenzione. Evoluti poi gli ammortizzatori marchiati Öhlins, mentre è stato introdotto il servosterzo elettro-idraulico già collaudato sulla versione Super Trofeo Evo. Rivisto pure il sistema di ABS, prodotto da Bosch.

Il motore V10 ha ricevuto infine nuovi assi a camme e valvole in titanio, per ottimizzare appunto la guidabilità e per garantire maggiore affidabilità nelle corse di durata.

La Huracan GT3 Evo è già ordinabile da parte delle scuderie interessante, ma per gli esemplari attuali Lamborghini mette a disposizione un kit di aggiornamento "omologato per il prossimo triennio", come confermato da Sanna.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing