formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
18 Set 2018 [9:34]

Lamborghini, per il 2019
la versione Evo della Huracan GT3

Jacopo Rubino

Lamborghini affila le proprie armi per il 2019. Durante il weekend del Nurburgring è stata presentata la versione "Evo" della Huracan GT3, che debutterà nella 24 di Daytona a gennaio e sarà poi schierata dalle squadre clienti nelle diverse competizioni Gran Turismo in giro per il globo, a cominciare dalla 24 Ore di Daytona a gennaio. La coupé di Sant'Agata è stata oggetto di numerosi interventi, pensando soprattutto al "miglioramento della guidabilità per rendere la vettura più facile e prevedibile per i piloti gentlemen, con costi di gestione contenuti per i team", come spiegato dal responsabile motorsport Giorgio Sanna.

A livello aerodinamico, sempre in collaborazione con Dallara, sono stati modificati ad esempio lo splitter anteriore e il cofano, ora in fibra di carbonio. Al retrotreno, dominato dall'imponente alettone, sono state ridisegnate le cosiddette "pinne". Il risultato è un carico "sensibilmente aumentato", secondo quanto spiegato dalla stessa casa bolognese.

Cambiano le sospensioni anteriori, con braccetti non più in acciaio ma in alluminio che portano progressi in "fase di rollio e connessione tra i due assi". La cinematica posteriore si caratterizza invece per nuovi mozzi, cuscinetti e semiassi. I giunti omocinetici sono stati sostituiti da tripodi, ritenuti più efficienti e semplici nella manutenzione. Evoluti poi gli ammortizzatori marchiati Öhlins, mentre è stato introdotto il servosterzo elettro-idraulico già collaudato sulla versione Super Trofeo Evo. Rivisto pure il sistema di ABS, prodotto da Bosch.

Il motore V10 ha ricevuto infine nuovi assi a camme e valvole in titanio, per ottimizzare appunto la guidabilità e per garantire maggiore affidabilità nelle corse di durata.

La Huracan GT3 Evo è già ordinabile da parte delle scuderie interessante, ma per gli esemplari attuali Lamborghini mette a disposizione un kit di aggiornamento "omologato per il prossimo triennio", come confermato da Sanna.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing