formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
12 Nov 2008 [23:54]

L'analisi - Il primo anno senza Champ Car

E’ finita con la festa di Surfers Paradise il primo anno della rinata IndyCar. Una stagione di boom rispetto al recente passato, ma arrivata, da ogni punto di vista, tremendamente tardi. Tra grandi speranze, che dovranno essere ben governate, e compromessi di impatto comunque nullo rispetto rispetto ai danni di 10 stagioni di guerra, è impossibile scindere l'analisi sui risultati del 2008 IndyCar senza espandere il ragionamento al principale beneficiario tra i due litiganti.

Un mondo Nascar che, iniziata un'irresistibile crescita in termini di popolarità, rappresenta ora, pur con molti foschi presagi all'orizzonte, l'unica categoria in grado di proporsi come leader indiscusso. Dal punto di vista del pubblico, per la nuova Formula Indy il problema sarà andare a riprendere i tifosi che, dati alla mano, sono emigrati in massa, rendendo le gare a ruote scoperte una nicchia al confronto dei numeri multimilionari generati dalle stock-car....

L'articolo completo è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 12
DALLARAPREMA