F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
12 Nov 2008 [23:54]

L'analisi - Il primo anno senza Champ Car

E’ finita con la festa di Surfers Paradise il primo anno della rinata IndyCar. Una stagione di boom rispetto al recente passato, ma arrivata, da ogni punto di vista, tremendamente tardi. Tra grandi speranze, che dovranno essere ben governate, e compromessi di impatto comunque nullo rispetto rispetto ai danni di 10 stagioni di guerra, è impossibile scindere l'analisi sui risultati del 2008 IndyCar senza espandere il ragionamento al principale beneficiario tra i due litiganti.

Un mondo Nascar che, iniziata un'irresistibile crescita in termini di popolarità, rappresenta ora, pur con molti foschi presagi all'orizzonte, l'unica categoria in grado di proporsi come leader indiscusso. Dal punto di vista del pubblico, per la nuova Formula Indy il problema sarà andare a riprendere i tifosi che, dati alla mano, sono emigrati in massa, rendendo le gare a ruote scoperte una nicchia al confronto dei numeri multimilionari generati dalle stock-car....

L'articolo completo è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 12
DALLARAPREMA