World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
15 Mar 2016 [20:17]

Larini ha completato il BoP per il 2016

Dario Sala

Nella seconda giornata di test della TCR a Valencia, Nicola Larini ha potuto effettuare le prove utili a stabilire il Balance of Performance per la stagione 106. Il toscano è saltato da una macchina all’altra provando alla fine otto modelli. Alfa Romeo Giulietta, Honda Civic, Opel Astra, Peugeot 308 Racing Cup, Subaru STi, Volkswagen Golf GTi e le Seat León in versione 2015 e 2016.

Sotto la guida di del Direttore Tecnico della TCR Andreas Bellu e del Delegato Tecnico Umberto Fasolo, Larini con ogni modello ha dapprima compiuto cinque giri al peso minimo e poi con la zavorra massima di 70 Kg a bordo. Dopodiché ha compiuto delle accelerazioni ed ha messo il cambio in folle lasciando così scorrere l’auto e poter valutare l’aerodinamica e la scorrevolezza. Infine ha potuto effettuare delle accelerazioni al 90 e al 100% della potenza. I dati del test e i provedimenti presi per i vari modelli saranno resi pubblici fra pochi giorni.