formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
15 Mar 2016 [20:17]

Larini ha completato il BoP per il 2016

Dario Sala

Nella seconda giornata di test della TCR a Valencia, Nicola Larini ha potuto effettuare le prove utili a stabilire il Balance of Performance per la stagione 106. Il toscano è saltato da una macchina all’altra provando alla fine otto modelli. Alfa Romeo Giulietta, Honda Civic, Opel Astra, Peugeot 308 Racing Cup, Subaru STi, Volkswagen Golf GTi e le Seat León in versione 2015 e 2016.

Sotto la guida di del Direttore Tecnico della TCR Andreas Bellu e del Delegato Tecnico Umberto Fasolo, Larini con ogni modello ha dapprima compiuto cinque giri al peso minimo e poi con la zavorra massima di 70 Kg a bordo. Dopodiché ha compiuto delle accelerazioni ed ha messo il cambio in folle lasciando così scorrere l’auto e poter valutare l’aerodinamica e la scorrevolezza. Infine ha potuto effettuare delle accelerazioni al 90 e al 100% della potenza. I dati del test e i provedimenti presi per i vari modelli saranno resi pubblici fra pochi giorni.