formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Mar 2016 [20:17]

Larini ha completato il BoP per il 2016

Dario Sala

Nella seconda giornata di test della TCR a Valencia, Nicola Larini ha potuto effettuare le prove utili a stabilire il Balance of Performance per la stagione 106. Il toscano è saltato da una macchina all’altra provando alla fine otto modelli. Alfa Romeo Giulietta, Honda Civic, Opel Astra, Peugeot 308 Racing Cup, Subaru STi, Volkswagen Golf GTi e le Seat León in versione 2015 e 2016.

Sotto la guida di del Direttore Tecnico della TCR Andreas Bellu e del Delegato Tecnico Umberto Fasolo, Larini con ogni modello ha dapprima compiuto cinque giri al peso minimo e poi con la zavorra massima di 70 Kg a bordo. Dopodiché ha compiuto delle accelerazioni ed ha messo il cambio in folle lasciando così scorrere l’auto e poter valutare l’aerodinamica e la scorrevolezza. Infine ha potuto effettuare delle accelerazioni al 90 e al 100% della potenza. I dati del test e i provedimenti presi per i vari modelli saranno resi pubblici fra pochi giorni.