formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
15 Ott 2011 [1:43]

Las Vegas, qualifica: la pole è di Kanaan

Si chiude (per ora) con una pole position a Las Vegas una stagione, quella 2011, che ha riservato a Tony Kanaan alti e bassi da montagne russe. Il brasiliano è riuscito ad issarsi al top nelle fasi conclusive della sessione, beffando in extremis Oriol Servia, fino a quel momento unico pilota ad infrangere la barriera delle 222 miglia orarie. In seconda fila ci saranno Ed Carpenter, fresco vincitore in Kentucky, ed Alex Tagliani, mentre Ryan Briscoe, quinto, è stato il primo rappresentante del plotone Penske-Ganassi. L'australiano ha preceduto Marco Andretti, Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal, mentre il duo Patrick-Conway formerà la quinta fila.

Si divideranno invece la nona fila i due sfidanti per il campionato, Will Power e Dario Franchitti, apparsi in netta difficoltà con problemi di set-up. Avranno ora a disposizione una giornata intera, quella di sabato, per tentare di porre rimedio ai propri problemi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tony Kanaan - KV - 222.078 mph (357.387 kmh)
Oriol Servia - Newman/Haas - 222.061
2. fila
Ed Carpenter - Fisher - 221.509
Alex Tagliani - Schmidt - 221.330
3. fila
Ryan Briscoe - Penske - 221.130
Marco Andretti - Andretti - 221.129
4. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 221.040
Graham Rahal - Ganassi - 220.958
5. fila
Danica Patrick - Andretti - 220.925
Mike Conway - Andretti - 220.922
6. fila
Helio Castroneves - Penske - 220.907
Wade Cunningham - Schmidt - 220.790
7. fila
Scott Dixon - Ganassi - 220.715
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 220.701
8. fila
JR Hildebrand - Panther - 220.639
Takuma Sato - KV - 220.627
9. fila
Will Power - Penske - 220.524
Dario Franchitti - Ganassi - 220.489
10. fila
Buddy Rice - Panther - 220.392
Sebastian Saavedra - Conquest - 220.335
11. fila
Alex Lloyd - Coyne - 220.314
Charlie Kimball - Ganassi - 219.982
12. fila
Townsend Bell - D&R - 219.942
Tomas Scheckter - Fisher - 219.816
13. fila
Davey Hamilton - D&R - 219.493
Vitor Meira - Foyt - 219.273
14. fila
Paul Tracy - Dragon - 218.661
Jay Howard - Rahal - 218.577
15. fila
Dan Wheldon - Schmidt - 218.410
Pippa Mann - Rahal - 218.157
16. fila
Ana Beatriz - D&R - 218.153
Simona de Silvestro - HVM - 218.132
17. fila
Ernesto Viso - KV - s.t.
James Jakes - Coyne - s.t.
DALLARAPREMA