formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
16 Giu 2013 [18:47]

Lausitzring, gara 2: prima di Menezes

Antonio Caruccio

Un nuovo volto si affaccia tra i vincitori, sino ad ora questione esclusivamente del team Lotus, ad eccezione di John Bryant-Meisner nel primo round, ed ora di Gustavo Menezes. Il portacolori del team Van Amersfoort ha conquistato il primato al termine delle quindici tornate di corsa precedendo di quattro secondi Thomas Jager, alfiere Performance ed il leader di campionato Marvin Kirchhofer (Lotus). Sono così rappresentati sul podio tre differenti team. Settimo Matteo Cairoli, davanti a Nabil Jeffri della Eurointernatinoal.

Sabato 15 giugno 2013, gara 2

1 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort – 15 giri 20’10"225
2 - Thomas Jager (Dallara-Volkswagen) - Performance - 4"295
3 - Marvin Kirchhofer (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 9"897
4 - Artem Markelov (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 9"971
5 - John Bryant-Meisner (Dallara-Volkswagen) - Performance - 11"317
6 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 11”345
7 - Matteo Cairoli (Dallara-Volkswagen) - ADM - 17"449
8 - Nabil Jeffri (Dallara-Volkswagen) - Eurointernational - 22"575
9 - Jordi Weckx (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort – 49”486
10 - Hubertus Carlos Vier (Dallara-Mercedes) - Nordbayern – 1’02"866
11 - Sheban Siddiqi (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 1’13”360
12 - Christian Zeller (Dallara-Mercedes) - CR – 1 giro
13 - Thomas Warken (Dallara-OPC) - CR – 1 giro
14 - Maximilian Hackl (Dallara-OPC) – Woss – 1 giro
15 - Michael Aberer (Dallara-Volkswagen) - Aberer – 1 giro
16 - Luca Iannaccone (Dallara-Mercedes) - TTC – 1 giro
17 - Andreas Germann (Dallara-OPC) - CR – 1 giro
18 - Freddy Killensberger (Dallara-OPC) - GU – 2 giri

Giro veloce: Emil Berstorff 1’19”064

Ritirati
0 giri - Sebastian Balthasar (Dallara-Mercedes) - GU