indycar

Fuori Toronto, dentro Markham
Il GP canadese cambia sede

Carlo Luciani Dopo quasi quarant’anni di gare sul circuito cittadino di Toronto, l’IndyCar si appresta a scrivere un n...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
5 Lug 2009 [15:00]

Lausitzring, gara 2: prima vittoria di Nico Monien

Prima vittoria nel campionato tedesco Formula 3 per Nico Monien. Il giovane alfiere del team Zettl Sportsline interrompe il dominio di Laurens Vanthoor, che completa ugualmente la gara al secondo posto conquistando importanti punti sul suo diretto inseguitore e compagno di squadra, Stef Dusseldorp, concludendo a podio.

Monien, pilota esordiente nella categoria teutonica nel 2009 regala ai motori Mercedes un successo che mancava dal Nurburgring, quando a vincere fu la svizzera Rahel Frey. Monien ha conquistato la vittoria a seguito di una partenza a razzo che lo ha proiettato al vertice, facendo riecheggiare l’inno tedesco dopo due anni. L’ultima volta capitò al Sachsenring e il successo andò nelle mani di Christian Vietoris.

Ottima performance per Sergey Chukanov, nono assoluto, che conquista la vittoria nella National Class a bordo della Arrtech 24. In campionato Vanthoor mantiene il comando con 96 punti, mentre Dusseldorp è staccato a quota 54.

Prossimo appuntamento per il campionato tedesco Formula 3 il 9 agosto ad Assen.

Nella foto, Nico Monien

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 luglio 2009

1 - Nico Monien (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 23 giri in 30’05”642
2 - Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1”089
3 - Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1”854
4 - Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 2”351
5 - Rahel Frey (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 6”564
6 - Rafael Suzuki (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 8”065
7 - Bernd Herndlhofer (Dallara 307-Mercedes) – HS Technik – 13”127
8 - Max Nilsson (Dallara 307-Opel) – SRT – 13”335
9 - Sergey Chukanov (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 33”834
10 - David Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 38”889
11 - Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 39”508
12 - Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 42”923
13 - Zahir Ali (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 47”245
14 - Willi Steindl (Dallara 307-Mercedes) - HS Technik – 59”489
15 - Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’03”420
16 - Vladimir Semerov (Dallara 307-Mercedes) – Zyxel RRT – 1’05”220
17 - Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 1’15”531
18 - Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) - Performance – 1’16”853
19 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 2 giri
20 - Francesco Lopez (Dallara 304-Opel) – Woss – 2 giri

Giro più veloce: Laurens Vanthoor 1’17”726

Il campionato
1. Vanthoor 96; 2. Dusseldorp 54; 3. Suzuki 46; 4. Frey & Monien 45; 6. Pommer 39; 7. Herndlhofer 32; 8. Steindl 19; 9. Nilsson 18; 10. Oberhauser 6