formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
14 Mag 2006 [18:44]

Lausitzring, qualifica 2: Joey Foster festeggia la prima pole

Prima pole nella F.3 tedesca di Joey Foster. L'inglese del team HS Technik ha portato la Lola sul tempo di 1'17"225 togliendo la soddisfazione a Ho Pin Tung di ripetersi dopo la pole ottenuta nella prima qualifica. Il cinese del JB si è classificato secondo con 1'17"435. Miglior posizione stagionale per Marcello Thomaz, terzo. Decimo posto e quinta fila per Riccardo Azzoli con la SLC della Target e subito dietro a lui il compagno di team Salvatore Gatto. Attardati Mattia Pavoni e Marika Diana.

Nella foto, Joey Foster.

1. fila
Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - 1'17"225
Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'17"435
2. fila
Marcello Thomaz (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'17"806
Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'17"811
3. fila
Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) - Kaufmann - 1'17"882
Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'17"980
4. fila
Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - 1'18"164
Hiroyuki Matsumura (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'18"452
5. fila
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'18"668
Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'18"705
6. fila
Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'18"725
Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'18"726
7. fila
Natacha Gachnang (Dallara 306-Opel) - Bordoli - 1'18"757
Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'18"796
8. fila
Ronny Wachselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - 1'18"924
Rodolfo Avila (Dallara 306-Mugen) - Performance - 1'19"039
9. fila
Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'19"140
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'19"184
10. fila
Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - 1'19"605
Marika Diana (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'19"640
11. fila
Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'19"833
Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'19"990
12. fila
Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - 1'20"155
Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - 1'20"162
13. fila
Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'20"197
Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'22"191
14. fila
Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Rossler - 1'22"803
Denis Watt (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'23"401
15. fila
Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - 1'27"572


Lo schieramento di partenza di gara 2