formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
31 Ago 2013 [0:57]

Lausitzring, qualifica: cinquina di Kirchhofer

Massimo Costa

Quinta pole stagionale per Marvin Kirchhofer. Tornati al Lausitzring, il tedesco di Lipsia del team Lotus Motopark ha riconfermato le prestazioni ottenute a metà giugno aggiudicandosi il primo tempo in 1'15"427 davanti ai compagni di squadra Emil Bernstorff e Artem Markelov. Non è stata una passeggiata però per il leader del campionato. Kirchhofer infatti se l'è dovuta vedere con Bernstorff e Markelov fino ai minuti finali. I primi tre della qualifica hanno anche realizzato i primi tre secondi migliori tempi e così partiranno in questo ordine anche per gara 3. Primo dei non Lotus, John Bryant-Meisner del team Performance a 375 millesimi dalla pole. Tra i piloti Trophy, primo è risultato Sebastian Balthasar. Al debutto con ADM, Nikita Zlobin, russo che partecipa al campionato di F.Renault ALPS. Prima volta anche per il 16enne austriaco Christopher Hoher schierato da Woss. Problemi per Matteo Cairoli (ADM) e Nabil Jeffri della Eurointernational che hanno percorso appena due tornate.

I tempi della qualifica

1 - Marvin Kirchhofer (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 1'15"427
2 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 1'15"621
3 - Artem Markelov (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 1'15"727
4 - John Bryant-Meisner (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'15"802
5 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'16"305
6 - Tomasz Krzeminski (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'17"176
7 - Nicolai Sylvest (Dallara-Volkswagen) - JBR - 1'17"691
8 - Sebastian Balthasar (Dallara-Mercedes) - GU - 1'18"136
9 - Nikita Zlobin (Dallara-Volkswagen) - ADM - 1'18"552
10 - Freddy Killensberger (Dallara-OPC) - GU - 1'18"865
11 - Cristopher Hoher (Dallara-OPC) - Woss - 1'19"039
12 - Maximilian Hackl (Dallara-OPC) - Woss - 1'19"781
13 - Sheban Siddiqi (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 1'21"231
14 - Stefan Neuburger (Dallara-OPC) - Woss - 1'21"940
15 - Andreas Germann (Dallara-OPC) - CR - 1'24"451
16 - Frank Debruyne (Dallara-Opel) - CR - 1'24"848
17 - Matteo Cairoli (Dallara-Volkswagen) - ADM - 1'29"579
18 - Nabil Jeffri (Dallara-Volkswagen) - Eurointernational - 1'35"622