1 Nov 2007 [1:15]
Le Castellet - 4° turno
Filippi sempre più leader
E' un Luca Filippi sereno, ma maledettamente veloce quello che si è presentato in questi giorni a Le Castellet. Mente lucida, fisicamente integro, Filippi sembra affrontare ogni sessione di questi test francesi con estrema facilità. Anche nel 4° turno, il piemontese ha occupato il primo posto della graduatoria, come nella sessione della mattina. Da 1'12"986, Filippi con la monoposto della ART è sceso a 1'12"853 non riuscendo però a infrangere il tempo di Andreas Zuber ottenuto martedì, 1'12"741. Che non è il record del circuito 3D come erroneamente aveva annunciato la GP2: il miglior crono rimane quello di Jose Maria Lopez in 1'12"547. Luca è però stato l'unico della giornata a riuscire a scendere sotto l'1'13".
Secondo posto per Zuber con 1'13"084 con la Dallara del team Campos mentre terzo si è portato Sebastien Buemi, capofila della Arden. Abbonato al quarto posto Andy Soucek con la DPR mentre si è rivisto Vitaly Petrov, che con la vettura del team Campos per il quale ha disputato tutto il 2007 è quinto. Cresce bene Davide Valsecchi, sesto con la seconda Dallara della ART. Il lombardo ha siglato il tempo di 1'13"587. Nei top ten si sono confermati Adrian Valles, Oliver Jarvis e Pastor Maldonado. Jerome D'Ambrosio si è assestato sull'undicesima posizione, passi in avanti per Markus Niemela e Dani Clos. Kamui Kobayashi è riuscito a picchiare su un circuito dove è quasi impossibile urtare le barriere. Il giapponese al suo quarto giro ha danneggiato la sospensione anteriore sinistra. Marcello Puglisi si conferma 14° ma ha limato ulteriormente il proprio limite, di quattro decimi. Mezzo secondo in meno anche per Paolo Nocera, 18°.
Massimo Costa
Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)
I tempi del 4° turno, mercoledì 31 ottobre 2007
1 - Luca Filippi - ART - 1'12"853 - 40 laps
2 - Andreas Zuber - Campos - 1'13"084 - 45
3 - Sebastien Buemi - Arden - 1'13"300 - 34
4 - Andy Soucek - DPR - 1'13"447 - 28
5 - Vitaly Petrov - Campos - 1'13"583 - 36
6 - Davide Valsecchi - ART - 1'13"587 - 28
7 - Adrian Valles - FMSI - 1'13"832 - 51
8 - Oliver Jarvis - DPR - 1'13"904 - 37
9 - Pastor Maldonado - iSport - 1'13"944 - 25
10 - Mikhail Aleshin - Dams - 1'13"966 - 31
11 - Jerome D'Ambrosio - Arden - 1'13"992 - 33
12 - Markus Niemela - Racing Engineering - 1'14"021 - 41
13 - Dani Clos - BCN - 1'14"033 - 47
14 - Marcello Puglisi - Minardi/Piquet - 1'14"081 - 26
15 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'14"099 - 33
16 - Marcos Martinez - Racing Engineering - 1'14"227 - 42
17 - Alberto Valerio - Trident - 1'14"370 - 39
18 - Paolo Nocera - BCN - 1'14"435 - 25
19 - Diego Nunes - Minardi/Piquet - 1'14"546 - 31
20 - Michael Herck - Trident - 1'14"550 - 39
21 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'14"591 - 42
22 - Jonathan Kennard - iSport - 1'14"594 - 55
23 - Maro Engel - FMSI - 1'14"786 - 43
24 - Celso Miguez - Super Nova - 1'14"796 - 33
25 - Vladimir Arabadzhiev - Durango - 1'16"228 - 54
26 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'19"099 - 4