Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
25 Apr 2015 [19:50]

Le Castellet - Gara 1
Balzan-Benucci al top

Marco Cortesi

Un debutto da sogno quello di Alessandro Balzan e Nicola Benucci nel GT Open. Il duo della Scuderia Villorba ha conquistato una netta affermazione nella prima gara del weekend di Le Castellet, tappa d'apertura della serie. Al pronti via, il rodigino è scattato (e scappato) dalla pole, aumentando di giro in giro il suo vantaggio. Alle sue spalle, tutti gli avversari erano rallentati da errori e battaglie. In testacoda anche la McLaren di Miguel Ramos che, una volta messo Alvaro Parente al volante, ha recuperato alla grande arrivando a poco più di 2" di distacco da Benucci.

Al terzo posto, la Ferrari AF Corse di Pasin Lathouras e Michele Rugolo. Il thailandese non ha commesso errori nel suo turno, approfittando anche di un contatto tra Raffaele Giammaria e Michael Broniszewski, mentre il trevigiano ha tenuto un buon passo: pur dovendosi arrendere a Parente, si è assicurato un positivo podio. Quarto il duo composto da Broniszewski e Giacomo Piccini seguiti da Cameron-Griffin e Giammaria-Perez Companc. Giornata da dimenticare per il romano dopo un'uscita di pista nelle qualifiche.

Sabato 25 aprile 2015, gara 1

1 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 33 giri
2 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 2”045
3 - Rugolo-Lathouras - (Ferrari 458) - AF Corse - 4”242
4 - Piccini-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 36”942
5 - Griffin-Cameron - (Ferrari 458) - AF Corse - 42”333
6 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 1'05”703
7 - Lechner-Plachutta - (Mercedes SLS) - Lechner - 1'44”649
8 - Melnikov-Sdanewitsch - (Ferrari 458) - AF Corse - 1'46”810
9 - Costantini-Sini - (Corvette Z06) - Solaris - 1'49”693
10 - Kox-Pronk - (McLaren 650S) - Kox - 1 giro
11 - Barba-Nebylitskiy - (Lamborghini Gallardo) - AERT - 1 giro
12 - Loggie-MacLeod - (Audi R8 - Parker - 2 giri

Giro più veloce: Alvaro Parente - 2'04"830

Ritirati
14° giro - Mauro Calamia
2° giro - Lopez-Perez Aicart
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing