formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
3 Ott 2025 [12:39]

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB Images

Umidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio tracciato cittadino. Il primo turno libero, iniziato alle 17.30 locali, ha subito fatto capire che aria tira da quelle parti. Semplicemente soffocante, come sempre a Singapore. Tra i muretti certo non facili da digerire subito, c'è chi se l'è presa con una certa calma, vedi la McLaren, e chi no, vedi Fernando Alonso.

Il 44enne spagnolo della Aston Martin-Mercedes, ha infilato il giro giusto prendendosi la prima posizione in 1'31"116. Rimarrà lassù il buon Alonso nel corso del fine settimana? Difficile, la AMR25 non ha evidenziato alcuna crescita in queste ultime gare stagionali, ma vedremo se il talento del due volte campione del mondo riuscirà a regalare qualche sorpresa. Basti pensare che il suo compagno Lance Stroll ha chiuso il turno in 18esima posizione.

Buon avvio per la Ferrari con Charles Leclerc secondo a 150 millesimi da Alonso, 1'31"266 il suo crono. Lewis Hamilton è quarto in 1'31"480. Hamilton nei giorni scorsi ha commosso il mondo per l'amore mostrato nei confronti del suo Roscoe, che tante volte aveva portato nel paddock, purtroppo mancato. Una grande testimonianza dell'amore che si prova per i nostri amici a quattro zampe. 

Tra le due Ferrari si è inserito Max Verstappen, reduce dalla vittoria ottenuta sabato scorso in una gara del campionato NLS sul mitico tracciato del Nordschleife, il Nurburgring vecchio stile che ospitò la F1 fino al 1976, l'anno in cui su quel circuito incredibile Niki Lauda ebbe il drammatico incidente con la Ferrari che prese fuoco. E lui venne salvato dall'inetrvento provvidenziale di Arturo Merzario. Verstappen si è cimentato sul Nordschleife con una Ferrari 296 del team svizzero Frey e in coppia con Chris Lulham, specialista di quel tipo di gare, si è imposto con una certa facilità.

A Singapore, la Red Bull-Honda ha portato alcune novità per quanto riguarda le ali anteriori. Segnale inequivocabile che dopo le ultime due vittorie consecutive a Monza e Baku, le speranze di rientrare in lizza per il titolo iridato non si sono spente. Oscar Piastri, leader del mondiale, ha accusato un forte sottosterzo sulla sua McLaren-Mercedes ed ha terminato quinto appena davanti al compagno Lando Norris.

Bella la prestazione di Isack Hadjar con la Racing Bulls-Honda, settimo davanti alla Williams-Mercedes di Carlos Sainz. Lo spagnolo sul finire del turno ha vissuto un momento difficile con Nico Hulkenberg il quale, come fosse in gara, gli ha tirato una staccata potente costringendolo a prendere la via di fuga. In casa Williams, da segnalare un principio di incendio al disco freno posteriore destro sulla vettura di Alexander Albon, il quale ha potuto percorrere appena 2 giri.

In top 10 troviamo anche Yuki Tsunoda con la seconda Red Bull ed Esteban Ocon con la Haas-Ferrari. In difficoltà, per il momento, la Mercedes soltanto 11esima con George Russell e 14esima con Andrea Kimi Antonelli.

Venerdì 3 ottobre 2025, libere 1

1 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'31"116 - 22 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'31"266 - 24
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'31"392 - 23
4 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'31"480 - 23
5 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'31"481 - 24
6 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'31"698 - 22
7 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'31"755 - 27
8 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'31"812 - 27
9 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'31"860 - 25
10 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'32"128 - 24
11 - George Russell (Mercedes) - 1'32"139 - 22
12 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'32"315 - 29
13 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'32"378 - 26
14 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'32"399 - 24
15 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'32"461 - 27
16 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'32"538 - 25
17 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'32"611 - 27
18 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'33"034 - 26
19 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'33"324 - 26
20 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - senza tempo - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar