formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
20 Lug 2024 [15:09]

Le Castellet - Gara 1
Camara vince in solitaria
Belov secondo davanti a Badoer

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Dalla partenza alla bandiera a scacchi, nessuno è stato in grado di impensierire il poleman Rafael Camara nella prima delle due gare della Formula Regional by Alpine al Paul Ricard. Il pilota brasiliano ha guidato con autorevolezza il gruppo, allungando in solitaria per tagliare il traguardo con 3”733 di vantaggio nei confronti di un ottimo Michael Belov. Complice il quinto posto di Tuukka Taponen, Camara ha così potuto dare un nuovo strappo in classifica, riportando il proprio margine di vantaggio a 44 lunghezze.

Scavalcato al via da Ivan Domingues, Taponen, nonostante una condotta particolarmente aggressiva nelle battute iniziali, non è riuscito a riprendere la quarta piazza, chiudendo la top-5. Meglio di lui ha fatto Belov, brillante secondo per il team Trident, che ha così conquistato il secondo podio stagionale dopo quello ottenuto da Roman Bilinski a Spa-Francorchamps. Una bella soddisfazione anche per il pilota russo, tornato sul podio a due anni di distanza dall’ultima apparizione e sullo stesso tracciato, in cui nel 2021, come già ricordato nel pezzo della qualifica, rilanciò la propria carriera con un doppio podio con JD Motorsport.

Terzo posto per un Brando Badoer sempre più solido e convincente. Il pilota italiano, ormai tra i protagonisti assoluti della serie, ha preceduto sul traguardo il compagno di squadra Ivan Domingues. Sesta posizione per James Wharton, che con la seconda delle Prema ha preceduto il duo di ART Grand Prix composto da Alessandro Giusti e Evan Giltaire. Ugo Ugochukwu, nono, ha invece chiuso davanti a Nicola Lacorte, con cui è stato a lungo in lotta. Il pilota di Pisa ha infine dovuto arrendersi al portacolori McLaren, ma ha conquistato un’altra positiva top-10.

Alle sue spalle ha chiuso il trio di Sainteloc, con Enzo Peugeot a precedere Matteo De Palo e Teophile Nael, mentre il terzo portacolori di Trident, Ruiqi Liu, debilitato dalla febbre, è risultato 15esimo. Prova sfortunata per le tre ragazze al via. Marta Garcia ha chiuso 20esima, Doriane Pin è stata protagonista di un testacoda, mentre Lena Buhler non è riuscita a prendere il via a causa di un problema al motore subito in qualifica. Gli uomini del team ART non hanno potuto sostituire il propulsore in tempo per prendere il via di gara 1.

Sabato 20 luglio 2024, gara 1

1 - Rafael Camara - Prema - 16 giri in 32’08”545
2 - Michael Belov - Trident - 3”733
3 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 5”605
4 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 8”901
5 - Tuukka Taponen - R-Ace - 9”846
6 - James Wharton - Prema - 14”440
7 - Alessandro Giusti - ART - 15”486
8 - Evan Giltaire - ART - 21”475
9 - Ugo Ugochukwu - Prema - 21”874
10 - Nicola Lacorte - Trident - 22”682
11 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 23”493
12 - Matteo De Palo - Sainteloc - 27”402
13 - Theophile Nael - Sainteloc - 29”051
14 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 32”080
15 - Ruiqi Liu - Trident - 32”562
16 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 33”587
17 - Enzo Deligny - R-Ace - 35”010
18 - Zachary David - R-Ace - 35”623
19 - Kanato Le - G4 Racing - 39”157
20 - Marta Garcia - Iron Dames - 39”924
21 - Romain Andriolo - G4 Racing - 43”247
22 - Alex Sawer - KIC - 45”655
23 - Alvaro Cho - G4 Racing - 50”839
24 - Yaroslav Veselaho - ART - 51”121
25 - Yuji Gao - KIC - 56”564
26 - Isaac Barashi - MP Motorsport - 57”654
27 - Giovanni Maschio - RPM - 1’42”296
28 - Doriane Pin - Iron Dames - 3 giri
29 - Edgar Pierre - RPM - 3 giri
30 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 4 giri

Ritirati
Pedro Clerot
Noah Stromsted

Non partita
Lena Buhler

Il campionato
1.Camara 204 punti; 2.Taponen 160; 3.Badoer 133; 4.Wharton 89; 5.Giusti 80; 6.Domingues 71; 7.Clerot 61; 8.Giltaire 57; 9.Stromsted 46; 10.Belov 40; 11.Deligny 37; 12.David 33; 13.Ugochukwu 29; 14.Bilinski 20; 15.Peugeot 16; 16.Bedrin 18; 17.Nael 14; 18.De Palo 11; 19.Liu 3; 20.Lacorte 2; 21.Bohra 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE