World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
21 Giu 2019 [16:56]

Le Castellet - Libere 2
Bottas al top, Hamilton punito?

Massimo Costa

Valtteri Bottas davanti a tutti nel secondo turno di prove libere del Gran Premio di Francia. Rispetto al turno precedente comandato da Lewis Hamilton, i tempi sono scesi notevolmente e il finlandese ha fatto meglio del compagno di squadra di 1"8 firmando 1'30"937. Non sono mancati gli errori per Valtteri, ma soprattutto per Hamilton che alla curva variante 5 è arrivato troppo veloce perdendo il posteriore e scivolando come un rallista. Buon per lui che il Paul Ricard presenta ampie vie di fuga. Hamilton, però, è rientrato in pista senza guardare e in quel momento sopraggiungeva Max Verstappen il quale è dovuto andare largo finendo poi fuori nella curva successiva. Quella di Hamilton è stata una manovra non certo pulita ed è finito sotto investigazione.

Hamilton ha comunque terminato il turno in seconda piazza a 424 millesimi dal compagno di squadra, poi le Ferrari. Charles Leclerc è terzo, Sebastian Vettel quarto, a pochi centesimi l'un dall'altro, ma rispettivamente a 6 e 7 decimi da Bottas. I due piloti della Rossa non hanno però dato la sensazione di spingere a dovere, concentrati sugli sviluppi portati a Le Castellet. Vedremo domani.

Ottimo quinto tempo per Lando Norris con la McLaren-Renault. L'inglese ha avuto anche problemi alla batteria, ma si è preso il lusso di mettersi dietro la Red Bull-Honda di Max Verstappen. A conferma della buona vena McLaren, c'è anche il settimo tempo di Carlos Sainz, inizialmente afflitto da qualche noia al motore. Pierre Gasly, nel GP di casa, è ottavo davanti a Kimi Raikkonen con una Alfa Romeo che ha qualche aggiornamento e subito si è visto. Bene anche Antonio Giovinazzi, undicesimo. Tra le due Alfa, la Haas di Kevin Magnussen mentre il suo compagno Romain Grosjean, come al solito ha passato il tempo a lamentarsi via radio.

Giornata opaca per la Renault, attesa a un ulteriore salto di qualità su questo tracciato. Daniel Ricciardo è dodicesimo, Nico Hulkenberg quattordicesimo dopo un testacoda alla curva 12. Non velocissime le Toro Rosso e le Racing Point.

Venerdì 21 giugno 2019, libere 2

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'30"937 - 34 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'31"361 - 25
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'31"586 - 31
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'31"665 - 32
5 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'31"882 - 31
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32"049 - 29
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'32"432 - 27
8 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'32"448 - 29
9 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'32"677 - 34
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'32"789 - 30
11 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'32"973 - 34
12 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'33"020 - 34
13 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'33"023 - 35
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'33"081 - 32
15 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'33"254 - 37
16 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'33"300 - 30
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'33"591 - 27
18 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'33"884 - 32
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'34"614 - 33
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'35"195 - 32

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar