Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
21 Giu 2019 [17:25]

Commissari sportivi irremovibili,
respinte tutte le nuove prove Ferrari

Massimo Costa

Viene quasi da pensare che in ogni caso non avrebbero mai modificato la decisione presa in Canada. Ci riferiamo ai signori Emanuele Pirro, Gerd Ennser, Mathieu Remmerie e Mike Kaerne (in videoconferenza) che hanno preso visione delle nuove prove portate a Le Castellet dalla Ferrari ritenendolo, di fatto, inutili. Laurent Mekies, direttore sportivo del team italiano, aveva detto dopo un primo incontro con i suddetti commissari, di aver presentato evidenze schiaccianti a favore di Seb. Non è stato così. 

Nel documento emesso dagli stewards, si leggono i punti che la Ferrari ha presentato:
1 - Dati della telemetria di Vettel
2 - Video analisi delle viste dalla telecamera
3 - Una video analisi di Karun Chandhok fatta per Sky Sport dopo la gara
4 - Una ripresa video frontale dall’abitacolo di Vettel resa disponibile dalla F.1 dopo la gara
5 - Immagini e video del dopo gara
6 - Analisi GPS delle traiettorie di gara di Vettel e Hamilton nel giro in questione e nei precedenti giri di gara
7 - Testimonianza scritta di Vettel.

I commissari sportivi hanno fatto sapere che gli elementi 1-2-5-6-7 erano già disponibili al termine del GP di Montreal. Il punto 3 è stato definito nuovo, ma non significativo, rilevante e opinione personale di terza parte. Il punto 4 è stato giudicato “nuovo, ma non significativo e rilevante poiché le evidenze di questo video sono riscontrabili all’interno di altri video visionati e disponibili.

Insomma, nulla di fatto, Lewis Hamilton è confermato vincitore della gara canadese e Vettel secondo. Rimane lo sconcerto di tutto l'ambiente, dagli ex piloti come Nigel Mansell, Damon Hill o Mario Andretti, agli attuali protagonisti del Mondiale come Max Verstappen, Carlos Sainz, Kimi Raikkonen e tanti altri che hanno ritenuto quella decisione a dir poco sconcentante. Unica campana fuori dal coro, l'ex iridato Nico Rosberg che ha giudicato corretta la penalità a Vettel.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar