formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Ott 2005 [14:37]

Le Castellet, 2° giorno: questa mattina è emerso Adrian Valles

Terzo turno di prove libere collettive al Le Castellet per la GP2, Questa mattina il miglior tempo lo ha siglato Adrian Valles della BCN con 1'16"378, crono che va ad assestarsi come secondo rilievo assoulto tra ieri e oggi. Lo spagnolo cresciuto nella World Series ha preceduto Nelson Piquet e Alvaro Parente. Il portoghese campione della F.3 inglese ha cambiato squadra rispetto a martedì passando dalla Dams alla Isport, ma le sue prestazioni sono rimaste di ottimo livello. Si conferma al quarto posto Robert Kubica con la vettura della Durango, ma la sorpresa è il gran balzo in avanti di Luca Filippi, sesto e con un altro secondo tolto al tempo di ieri pomeriggio. Il piemontese del team Coloni ci aveva confidato che doveva aggiustare alcune traiettorie ed oggi il miglioramento si è visto. Dietro di lui, Michael Ammermuller, leader della Eurocup F.Renault 2.0. Si sono visti alcuni volti nuovi. Con Campos ha girato Alvaro Barba (F.3 spagnola), con la Dams sono arrivati Lucas Di Grassi e Giedo Van der Garde (entrambi della F.3 europea), con la ART un assaggio lo ha fatto Franck Perera (F.3 europea) mentre con la Racing Engineering si è visto lo spagnolo Alejandro Nunez, anch'egli della F.3 Euro Series.

Nella foto, Adrian Valles.

I tempi del 2° giorno, mattino, mercoledì 12 ottobre 2005

1 - Adrian Valles - BCN - 1'16"378 - 16 giri
2 - Nelson Piquet - Piquet - 1'16"448 - 20
3 - Alvaro Parente - Isport - 1'16"478 - 20
4 - Robert Kubica - Durango - 1'16"517 - 51
5 - Andreas Zuber - Isport - 1'16"568 - 52
6 - Luca Filippi - Coloni - 1'16"698 - 35
7 - Michael Ammermuller - Arden - 1'16"720 - 44
8 - Olivier Pla - DPR - 1'16"839 - 46
9 - Tomas Kostka - ART - 1'16"871 - 29
10 - Ernesto Viso - Coloni - 1'16"877 - 37
11 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'16"885 - 46
12 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'16"998 - 52
13 - Lucas Di Grassi - Dams - 1'17"130 - 54
14 - Hiroki Yoshimoto - Arden - 1'17"173 - 41
15 - Giorgio Mondini - Durango - 1'17"337 - 27
16 - Clivio Piccione - DPR - 1'17"375 - 36
17 - Antonio Garcia - Campos - 1'17"533 - 22
18 - Giedo Van der Garde - Dams - 1'18"105 - 50
19 - Alvaro Barba - Campos - 1'18"589 - 51
20 - Alejandro Nunez - Racing Engineering - 1'18"761 - 46
21 - Franck Perera - ART - 1'25"143 - 3

I tempi del 1° giorno, pomeriggio, martedì 11 ottobre 2005

1 - Josè Maria Lopez - ART - 1'16"047 - 31 giri
2 - Nelson Piquet - Piquet - 1'16"616 - 22
3 - Andreas Zuber - Isport - 1'16"899 - 36
4 - Robert Kubica - Durango - 1'16"937 - 39
5 - Hiroki Yoshimoto - DPR - 1'17"045 - 42
6 - Adrian Valles - BCN - 1'17"066 - 21
7 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'17"132 - 40
8 - Alvaro Parente - Dams - 1'17"211 - 45
9 - Olivier Pla - DPR - 1'17"299 - 37
10 - Hayanari Shimoda - Isport - 1'17"299 - 34
11 - Tomas Kostka - ART - 1'17"358 - 26
12 - James Rossiter - Dams - 1'17"390 - 35
13 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'17"473 - 50
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'17"530 - 28
15 - Clivio Piccione - Arden - 1'17"626 - 19
16 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'17"740 - 26
17 - Luca Filippi - Coloni - 1'17"752 - 32
18 - Giorgio Mondini - Durango - 1'17"791 - 25
19 - Antonio Garcia - Campos - 1'18"013 - 44
20 - Ernesto Viso - Coloni - 1'18"175 - 11
21 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'18"432 - 53 11 Ott [19:24]

I tempi del 1° giorno, mattino, martedì 11 ottobre 2005

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'17"139 - 47 giri
2 - Ernesto Viso - Coloni - 1'17"175 - 42
3 - Olivier Pla - DPR - 1'17"314 - 32
4 - Alvaro Parente - Dams - 1'17"610 - 41
5 - Andreas Zuber - Isport - 1'17"643 - 43
6 - Hiroki Yoshimoto - DPR - 1'17"667 - 36
7 - Clivio Piccione - Arden - 1'17"674 - 40
8 - James Rossiter - Dams - 1'17"829 - 42
9 - Jose Maria Lopez - ART - 1'17"847 - 26
10 - Giorgio Mondini - Durango - 1'18"029 - 41
11 - Michael Ammermuller - Arden - 1'18"127 - 40
12 - Adrian Valles - BCN - 1'18"163 - 37
13 - Hayanari Shimoda - Isport - 1'18"311 - 35
14 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'18"315 - 54
15 - Antonio Garcia - Campos - 1'18"437 - 45
16 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'18"649 - 42
17 - Tomas Kostka - ART - 1'18"777 - 27
18 - Gianmaria Bruni - Durango - 1'18"817 - 10
19 - Luca Filippi - Coloni - 1'18"890 - 24
20 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'19"197 - 26
21 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'19"290 - 52
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI