Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
12 Ott 2005 [14:37]

Le Castellet, 2° giorno: questa mattina è emerso Adrian Valles

Terzo turno di prove libere collettive al Le Castellet per la GP2, Questa mattina il miglior tempo lo ha siglato Adrian Valles della BCN con 1'16"378, crono che va ad assestarsi come secondo rilievo assoulto tra ieri e oggi. Lo spagnolo cresciuto nella World Series ha preceduto Nelson Piquet e Alvaro Parente. Il portoghese campione della F.3 inglese ha cambiato squadra rispetto a martedì passando dalla Dams alla Isport, ma le sue prestazioni sono rimaste di ottimo livello. Si conferma al quarto posto Robert Kubica con la vettura della Durango, ma la sorpresa è il gran balzo in avanti di Luca Filippi, sesto e con un altro secondo tolto al tempo di ieri pomeriggio. Il piemontese del team Coloni ci aveva confidato che doveva aggiustare alcune traiettorie ed oggi il miglioramento si è visto. Dietro di lui, Michael Ammermuller, leader della Eurocup F.Renault 2.0. Si sono visti alcuni volti nuovi. Con Campos ha girato Alvaro Barba (F.3 spagnola), con la Dams sono arrivati Lucas Di Grassi e Giedo Van der Garde (entrambi della F.3 europea), con la ART un assaggio lo ha fatto Franck Perera (F.3 europea) mentre con la Racing Engineering si è visto lo spagnolo Alejandro Nunez, anch'egli della F.3 Euro Series.

Nella foto, Adrian Valles.

I tempi del 2° giorno, mattino, mercoledì 12 ottobre 2005

1 - Adrian Valles - BCN - 1'16"378 - 16 giri
2 - Nelson Piquet - Piquet - 1'16"448 - 20
3 - Alvaro Parente - Isport - 1'16"478 - 20
4 - Robert Kubica - Durango - 1'16"517 - 51
5 - Andreas Zuber - Isport - 1'16"568 - 52
6 - Luca Filippi - Coloni - 1'16"698 - 35
7 - Michael Ammermuller - Arden - 1'16"720 - 44
8 - Olivier Pla - DPR - 1'16"839 - 46
9 - Tomas Kostka - ART - 1'16"871 - 29
10 - Ernesto Viso - Coloni - 1'16"877 - 37
11 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'16"885 - 46
12 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'16"998 - 52
13 - Lucas Di Grassi - Dams - 1'17"130 - 54
14 - Hiroki Yoshimoto - Arden - 1'17"173 - 41
15 - Giorgio Mondini - Durango - 1'17"337 - 27
16 - Clivio Piccione - DPR - 1'17"375 - 36
17 - Antonio Garcia - Campos - 1'17"533 - 22
18 - Giedo Van der Garde - Dams - 1'18"105 - 50
19 - Alvaro Barba - Campos - 1'18"589 - 51
20 - Alejandro Nunez - Racing Engineering - 1'18"761 - 46
21 - Franck Perera - ART - 1'25"143 - 3

I tempi del 1° giorno, pomeriggio, martedì 11 ottobre 2005

1 - Josè Maria Lopez - ART - 1'16"047 - 31 giri
2 - Nelson Piquet - Piquet - 1'16"616 - 22
3 - Andreas Zuber - Isport - 1'16"899 - 36
4 - Robert Kubica - Durango - 1'16"937 - 39
5 - Hiroki Yoshimoto - DPR - 1'17"045 - 42
6 - Adrian Valles - BCN - 1'17"066 - 21
7 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'17"132 - 40
8 - Alvaro Parente - Dams - 1'17"211 - 45
9 - Olivier Pla - DPR - 1'17"299 - 37
10 - Hayanari Shimoda - Isport - 1'17"299 - 34
11 - Tomas Kostka - ART - 1'17"358 - 26
12 - James Rossiter - Dams - 1'17"390 - 35
13 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'17"473 - 50
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'17"530 - 28
15 - Clivio Piccione - Arden - 1'17"626 - 19
16 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'17"740 - 26
17 - Luca Filippi - Coloni - 1'17"752 - 32
18 - Giorgio Mondini - Durango - 1'17"791 - 25
19 - Antonio Garcia - Campos - 1'18"013 - 44
20 - Ernesto Viso - Coloni - 1'18"175 - 11
21 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'18"432 - 53 11 Ott [19:24]

I tempi del 1° giorno, mattino, martedì 11 ottobre 2005

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'17"139 - 47 giri
2 - Ernesto Viso - Coloni - 1'17"175 - 42
3 - Olivier Pla - DPR - 1'17"314 - 32
4 - Alvaro Parente - Dams - 1'17"610 - 41
5 - Andreas Zuber - Isport - 1'17"643 - 43
6 - Hiroki Yoshimoto - DPR - 1'17"667 - 36
7 - Clivio Piccione - Arden - 1'17"674 - 40
8 - James Rossiter - Dams - 1'17"829 - 42
9 - Jose Maria Lopez - ART - 1'17"847 - 26
10 - Giorgio Mondini - Durango - 1'18"029 - 41
11 - Michael Ammermuller - Arden - 1'18"127 - 40
12 - Adrian Valles - BCN - 1'18"163 - 37
13 - Hayanari Shimoda - Isport - 1'18"311 - 35
14 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'18"315 - 54
15 - Antonio Garcia - Campos - 1'18"437 - 45
16 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'18"649 - 42
17 - Tomas Kostka - ART - 1'18"777 - 27
18 - Gianmaria Bruni - Durango - 1'18"817 - 10
19 - Luca Filippi - Coloni - 1'18"890 - 24
20 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'19"197 - 26
21 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'19"290 - 52
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI