World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
28 Feb 2008 [18:53]

Le Castellet, 2° turno
Ben Hanley leader con Campos

Il secondo turno dei test GP2 a Le Castellet, che stamane hanno segnato il debutto della nuova Dallara, ha visto progredire ulteriormente la monoposto italiana. Se nella prima sessione Adrian Valles si era portato sul tempo di 1'12"880, nel pomeriggio Ben Hanley ha limato ulteriormente il crono stabilendo un positivo 1'12"652. L'inglese del team Campos, che in mattinata aveva riscontrato un problema all'ammortizzatore dell'acceleratore, ha infilato una buona serie di giri culminati con la prima prestazione.

A dire la verità, il primo della giornata era risultato Pastor Maldonado con 1'12"552, ma al venezuelano del team Piquet sono stati tolti tutti i tempi perché la regolazione dell'ala posteriore era fuori dai parametri consentiti. Tancredi Pagiaro, team manager, ha spiegato: "E' stato un nostro errore, peccato, ma capita quando si lavora fino a tarda ora per tanti giorni consecutivi dal momento in cui ci hanno consegnato le vetture". Pagiaro si è consolato con Andreas Zuber (la mattina rallentato da noie ai sensori dell'acceleratore), che ha segnato la seconda prestazione assoluta in 1'12"729.

Terzo tempo per Mike Conway della Trident. Il team manager Alessandro Alunni Bravi crede molto nel pilota inglese. Conway ha svolto un buon lavoro nel corso della giornata e quando nel pomeriggio gli sono state montate le gomme fresche, ha saputo sfruttarle al meglio. Bruno Senna si è inserito al quarto posto davanti a Javier Villa. Volti sereni anche in casa Durango, con Davide Valsecchi sesto e in continua progressione. Un problema alla frizione non ha preoccupato Adrian Valles (FMSI), decimo e subito davanti al compagno Andy Soucek.

Giorgio Pantano è tornato al volante di una monoposto dopo alcuni mesi di pausa. Il padovano ha ritrovato in fretta i giusti automatismi cogliendo il nono tempo con la Dallara della Racing Engineering. Anche Pantano ha accusato qualche inconveniente con la frizione. Chi non ha cercato la prestazione, concentrandosi sullo sviluppo delle monoposto, è stato il team ART. Luca Filippi non è quindi preoccupato della sua prova odierna non particolarmente brillante. Non sono mancati i guai, con un disco dei freni anteriori andato in ebollizione mentre il suo compagno Romain Grosjean ha perso la ruota posteriore destra.

Un buon lavoro lo ha fatto Kamui Kobayashi del team Dams, settimo. Paolo Nocera, dopo una incomprensione con Maldonado nel 1° turno conclusasi con un contatto, ha rispettato il programma di lavoro del team BCN firmando il 17° tempo davanti al compagno Milos Pavlovic.

Massimo Costa

Nella foto, Ben Hanley (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno, giovedì 28 febbraio 2008

1 - Ben Hanley - Campos - 1'12"652 - 19 laps
2 - Andreas Zuber - Piquet - 1'12"729 - 18
3 - Mike Conway - Trident - 1'12"757 - 32
4 - Bruno Senna - iSport - 1'12"794 - 34
5 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'12"859 - 22
6 - Davide Valsecchi - Durango - 1'12"914 - 32
7 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'12"925 - 23
8 - Vitaly Petrov - Campos - 1'12"926 - 38
9 - Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'13"188 - 19
10 - Adrian Valles - FMSI - 1'13"223 - 17
11 - Andy Soucek - FMSI - 1'13"293 - 26
12 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'13"457 - 33
13 - Sebastien Buemi - Arden - 1'13"479 - 30
14 - Romain Grosjean - ART - 1'13"487 - 12
15 - Karun Chandhok - iSport - 1'13"549 - 19
16 - Alvaro Parente - Super Nova - 1'13"563 - 39
17 - Paolo Nocera - BCN - 1'13"733 - 28
18 - Milos Pavlovic - BCN - 1'13"782 - 38
19 - Michael Herck - DPR - 1'13"841 - 41
20 - Diego Nunes - DPR - 1'13"960 - 46
21 - Alberto Valerio - Durango - 1'13"964 - 22
22 - Yelmer Buurman - Arden - 1'14"147 - 26
23 - Luca Filippi - ART - 1'14"179 - 23
24 - Ho Pin Tung - Trident - 1'14"375 - 24
25 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'14"519 - 15
26 - Pastor Maldonado - Piquet - no time - 25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI