GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
28 Mar 2014 [18:55]

Le Castellet, 2° turno: Porsche velocissime

Marco Cortesi

Bel colpo della Porsche che, al termine del secondo turno di test ufficiali ACO a Le Castellet, ha portato al comando una delle sue nuove 919H con al volante Timo Behrnard. Secondo posto per Andre Lotterer, con l'Audi R18 numero 2 che era restata a lungo nel box (solo 31 giri completati). Terzo posto per l'altra Porsche 919, quella di Marc Lieb. Il costruttore di Stoccarda ha anche annunciato che correrà nella stessa classe energetica della Toyota, riuscendo a produrre 6 megajoules di energia per giro (a Le Mans). Quarta posizione per la prima delle Toyota, quella di Alexander Wurz, anche se la TS040 è rimasta molto più vicina alla leadership rispetto alla mattinata: i tre costruttori sono stati racchiusi in meno di mezzo secondo.

Notevoli in particolare le velocità massime raggiunte dalle nuove coupé ibride: il primato è andato alla Porsche con Romain Dumas, che ha sfiorato i 340 km/h. Le due Lola Rebellion, hanno girato nuovamente su riscontri diversissimi l'una dall'altra, mentre Shinji Nakano ha comandato in LMP2 sulla prima Oreca-Nissan del team Millennium. Stavolta però si è inserita al vertice anche l'unica Morgan presente, con Olivier Pla staccato di poco più di un decimo.

Tra le GTE-Pro è stata ancora una Porsche 991 ufficiale a svettare, stavolta con Marco Holzer, mentre Davide Rigon ha comandato lo schieramento Ferrari staccato di poco. Alle sue spalle Paolo Ruberti (leader della GTE-Am) e Michele Rugolo in uno schieramento a 8 staccato di poco più di 1 secondo. In difficoltà, dopo una stagione 2013 estremamente positiva, le Aston Martin Vantage.

Venerdì 28 marzo 2014, 2° turno

1 - Timo Behrnard (Porsche 919H) - Porsche - 1'41"788
2 - Andre Lotterer (Audi R18) - Audi - 1'42"730
3 - Marc Lieb (Porsche 919H) - Porsche - 1'42"126
4 - Alex Wurz (Toyota TS040) - Toyota - 1'42"356
5 - Loic Duval (Audi R18) - Audi - 1'42"407
6 - Anthony Davidson (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"959
7 - Nico Prost (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'44"806
8 - Fabio Leimer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'46"915
9 - Shinji Nakano (Oreca 03-Nissan) - Millennium - 1'48"970
10 - Oliver Pla (Morgan-Nissan) - OAK - 1'49"084
11 - John Martin (Oreca 03-Nissan) - Millennium - 1'49"432
12 - Matt Howson (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'49"722
13 - Nicolas Minassian (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'49"796
14 - Kirill Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'50"321
15 - Marco Holzer (Porsche 991) - Manthey - 1'58"041
16 - Davide Rigon (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"277
17 - Paolo Ruberti (Ferrari 458) - 8Star - 1'58"507
18 - Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"545
19 - Matt Griffin (Ferrari 458) - Ram - 1'58"679
20 - Klaus Bachler (Porsche 997) - Proton - 1'59"055
21 - Alex MacDowall (Aston Martin Vantage) - Bamboo - 1'59"076
22 - Mark Patterson (Ferrari 458) - Ram - 1'59"258
23 - Luis Perez-Companc (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"419
24 - Nicki Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'59"457
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA