formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
14 Mag 2005 [12:16]

Le Castellet, 3° giorno: Wurz distrugge la McLaren

Momenti di paura ieri al Le Castellet quando Alexander Wurz, tester McLaren, terzo classificato a Imola dove ha sostituito Juan Pablo Montoya, è uscito di pista nel punto più veloce del tracciato scelto ieri dai team, lo 1E. McLaren distrutta, pilota incolume. L'incidente è stato causato dal cedimento di una gomma posteriore. Per i detriti in pista, i team hanno successivamente utilizzato il percorso 2E. Alla fine il più veloce è risultato Takuma Sato con la Bar-Honda mentre sulla pista 1E il più rapido è stato Pedro De La Rosa. Un cordolo preso con troppa foga ha danneggiato il fondo della Sauber di Villeneuve.

I tempi del 3° giorno, venerdì 13 maggio 2005
Circuito 1E

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'23"817 - 48 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'23"936 - 39
3 - Franck Montagny (Renault R25) - 1'23"982 - 60
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'24"002 - 29
5 - Heikki Kovalainen (Renault R25) - 1'24"474 - 88
6 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'24"690 - 48
7 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'24"640 - 49
8 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'25"134 - 23
9 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'25"341 - 47
10 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'25"948 - 73

Circuito 2E

1 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'00"744 - 131 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'00"822 - 98
3 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'00"933 - 65
4 - Heikki Kovalainen (Renault R25) - 1'01"052 - 66
5 - Franck Montagny (Renault R25) - 1'01"343 - 22
6 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'01"477 - 64
7 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'01"867 - 61
8 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'01"810 - 31
9 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'02"595 - 54
10 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'02"949 - 58
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar