formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
26 Mar 2016 [18:28]

Le Castellet, 5° turno
Hartley stampa la pole virtuale

Marco Cortesi

E’ arrivato anche nel turno finale di Le Castellet l’acuto di Brendon Hartley con la nuova Porsche 919 Hybrid. Il pilota neozelandese ha stampato al suo quarto giro un 1’37”445 che resta in bacheca come il tempo più veloce di tutto il Prologo del Mondiale Endurance. Seconda è rimasta la Toyota che, ancora in configurazione low-downforce, ha chiuso un secondo più indietro con un Kamui Kobayashi in grande spolvero: nessuna particolare conseguenza dopo il problema della mattina. Il pilota nipponico ha preceduto l’Audi di Benoit Treluyer: il team Joest ha spiegato la natura del problema incontrato ieri quando, per un difetto ad una sospensione, si è danneggiato il telaio della prima R18 messa in pista.



Se tra le LMP1 private ha svettato ancora il team Rebellion, in LMP2 c’è stata una bella prova di Roman Rusinov, con l’Oreca G-Drive gestita in collaborazione col team Greaves. Seconda dopo il contatto della mattina la vettura gemella di casa Manor: al volante Tor Graves. A seguire, l’Alpine-Oreca di David Cheng e la BR01 di Vitaly Petrov. In classe GTE-Pro, si è finalmente vista in vetta alle classifiche la Ford GT del team Ganassi con Marino Franchitti, che è riuscito a beffare per poco più di due decimi la Davide Rigon e la Ferrari 488 GTE. Con la vettura americana hanno ben figurato anche Olivier Pla e Stefan Mucke.



Sabato 26 marzo 2016, 5° turno

1 - Bernhard/Webber/Hartley (Porsche 919) - Porsche - 1'37"445
2 - Sarrazin/Conway/Kobayashi (Toyota TS050) - Toyota Gazoo - 1'38"527
3 - Fässler/Lotterer/Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'38"827
4 - Tuscher/Kraihamer/Imperatori (Rebellion R-One-AER) - Rebellion - 1'41"733
5 - Prost/Piquet Jr/Heidfeld (Rebellion R-One-AER) - Rebellion - 1'43"035
6 - Oliver Webb (CLM P1/01-AER) - Bykolles Racing Team - 1'43"626
7 - Rusinov/Berthon/Rast (Oreca 05-Nissan) - G-Drive Racing - 1'47"024
8 - Graves/Rao/Stevens (Oreca 05-Nissan) - Manor - 1'47"696
9 - Cheng/Tung/Panciatici (Alpine A460-Nissan) - Alpine - 1'47"704
10 - Petrov/Ladygin/Shaytar (BR01-Nissan) - SMP Racing - 1'48"138
11 - Leventis/Watts/Kane (Gibson 015S-Nissan) - Strakka Racing - 1'48"309
12 - Menezes/Lapierre/Richelmi (Alpine A460-Nissan) - Alpine - 1'48"454
13 - Minassian/Mediani/Markozov (BR01-Nissan) - SMP Racing - 1'49"092
14 - Dalziel/Derani (Ligier JS P2-Nissan) - ESM - 1'49"093
15 - Gonzalez/Albuquerque/Senna (Ligier JS P2-Nissan) - RGR - 1'49"192
16 - Brown/Van Overbeek (Ligier JS P2-Nissan) - ESM - 1'49"590
17 - Franchitti/Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 1'58"786
18 - Rigon/Bird (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - 1'59"034
19 - Johnson/Mücke/Pla (Ford GT) - Ford Chip Ganassi Team UK - 1'59"068
20 - Wainwright/Carroll/Barker (Porsche 911 RSR) - Gulf Racing - 1'59"248
21 - Perrodo/Collard/Aguas (Ferrari F458 Italia) - AF Corse - 1'59"249
22 - Ried/Camathias (Porsche 911 RSR) - KCMG - 2'00"373
23 - Sørensen/Rees/Adam (Aston Martin Vantage V8) - AMR - 2'00"533
24 - Dalla Lana/Lamy (Aston Martin Vantage V8) - AMR - 2'01"508
25 - Khaled Al Qubaisi (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'01"553
26 - Christian Ried (Porsche 911 RSR (2016)) - Proton - 2'04"305
27 - Dumas/Jani/Lieb (Porsche 919 Hybrid) - Porsche Team - s.t.
28 - Bruni/Calado (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - s.t.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA