GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
5 Ott 2024 [16:25]

Le Castellet, Munoz vince gara 2
Reclamo Honda per penalità a Kato

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto KSP

C'è grande attesa per la decisione che prenderà, possibilmente in giornata, il direttore di gara della F4 francese, Joel Do Vale. Lo staff Honda, con a capo l'ex F1 Takuma Sato, ha portato ulteriori immagini riguardanti il taglio di curva del loro pilota Taito Kato nel corso del primo giro di gara 1. Per questo motivo, il rookie giapponese è stato penalizzato di 3", quel tanto che è bastato per togliergli la vittoria, scendendo in seconda posizione, promuovendo in prima posizione Yani Stevenheydens. Il direttore di gara si è quindi riservato il diritto di studiare ogni dettaglio di quanto accaduto per definire quanto verificatosi.

Non stiamo parlando di due piloti qualsiasi, bensì dei due contendenti al titolo, essendo uscito matematicamente dalla contesa, dopo gara 2, Jules Caranta. Alla bandiera a scacchi della prima corsa, Kato e Stevenheydens si ritrovavano con gli stessi punti. Ma dopo la penalità comminata al ragazzo della Academy Honda, la situazione è cambiata radicalmente con il belga davanti con ben 14 punti di vantaggio.

Al termine della seconda corsa, con lo schieramento di partenza ribaltato per i primi dieci della qualifica, e quindi con Stevenheydens e Kato in quinta fila, la differenza è divenuta di 12 punti a favore del belga che si è piazzato sesto proprio dietro a Kato. Si capisce dunque l'importanza della scelta che farà Do Vale: da ciò probabilmente dipenderà chi vincerà il campionato 2024.

La gara 2 è stata vinta da Alexandre Munoz, 15enne francese entrato nel campionato a partire dal secondo evento di Ledenon. Aveva saltato Nogaro perché non aveva ancora l'età per correre in formula. Munoz, partito dalla posizione del poleman per la griglia invertita della qualifica dei primi dieci, ha gestito bene ogni fase dei 9 giri disputati. Pochi, perché a lungo è rimasta in pista la safety-car per un incidente alla variante che porta verso Signes tra Tom Le Brech ed Arthur Dorison.

Al restart, Munoz ha allungato su Karel Schulz, impegnato in una furiosa bagarre con Craig Doyle-Parfait. L'ingese ha anche danneggiato l'ala anteriore, è riuscito a passare il francese e con la "nuova" aerodinamica disegnata sulla sua Mygale, è riuscito a tenere tutti dietro. Munoz ha così potuto guadagnare metri importanti mentre Doyle-Parfait eroicamente resisteva a Schulz e Montego Maassen. Il tedesco ha anche beffato nel finale Schulz prendendosi il terzo gradino del podio. Bel successo quindi per Munoz che non era mai andato oltre il nono posto, ottenuto in due occasioni.

Augustin Bernier era quinto, ma un taglio di pista e una posizione guadagnata non restituita, ha costretto la direzione gara a dargli 10" di penalità. Detto di Kato e Stevenheydens, l'ultimo punto fornito dalla ottava posizione (punteggio diverso in gara 2) è andata a Leonardo Megna, protagonista di una gran rimonta dalla 19esima casella di partenza. Il milanese ha anche compiuto un mezzo miracolo nell'evitare nei giri finali Rayan Caretti, speronato da Dylan Estre. Entrambi erano infatti davanti a lui e con una manovra d'istinto, Megna non ha colpito Caretti.

Sabato 5 ottobre 2024, gara 2

1 - Alexandre Munoz - 9 giri
2 - Gabriel Doyle-Parfait - 2"696
3 - Montego Maassen - 3"054
4 - Karel Schulz - 3"703
5 - Taito Kato - 4"051
6 - Yani Stevenheydens - 7"035
7 - Jules Caranta - 7"603
8 - Leonardo Megna - 7"885
9 - Dylan Estre - 9"499
10 - Alex O'Grady - 9"988
11 - Jules Roussel - 10"220
12 - Enzo Caldaras - 11"523
13 - Jason Leung - 12"073
14 - Arjun Chheda - 12"783
15 - Romeo Leurs - 14"875
16 - Edouard Borgna - 15"422
17 - Augustin Bernier - 15"789 **
18 - Lisa Billard - 20"725
19 - Aleksandr Burdo - 33"836

** 10" di penalità

Ritirati
Rayan Caretti
Paul Roques
Louis Schlesser
Frank Porte Ruiz
Mathilda Patz
Chester Kieffer
Tom Le Brech
Arthur Dorison

Il campionato
1.Stevenheydens 283; 2.Kato 271; 3.Caranta 252; 4.Kieffer 116; 5.Caretti 110; 6.Porte-Ruiz 103; 7.Bernier 100; 8.Maassen 73; 9.Roussel 58; 10.O'Grady 56; 11.Estre 50; 12.Megna 49; 13.Doyle-Parfait 37; 14.Caldaras 35; 15.Leung 33; 16.Schulz 28; 17.Dorison 21; 18.Munoz 18; 19.Borgna 1.
FFSA AcademyRS Racing