World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
27 Apr 2013 [20:27]

Le Castellet, gara 1: Ide-Soulet dominano

Marco Cortesi

Risultato a sorpresa a Le Castellet, nella prima gara del GT Open 2013. La stagione è iniziata nel segno del maltempo, con freddo, pioggia e nebbia che hanno imperversato sul tracciato transalpino. Alla fine, il successo è andato ai belgi Maxime Soulet ed Enzo Ide, sulla Aston Martin Vantage di classe GTS schierata dal team GPR. Ottima la prestazione in particolare del giovane gentleman: dopo aver guadagnato diverse posizioni in partenza, Ide è andato alla caccia della prima posizione e, riuscito nell'intento, ha poi progressivamente allungato.

Al secondo posto, Johnny Laursen e Jan Magnussen hanno condotto una gara estremamente costante (in particolare per quanto riguarda l'ex F.1) anche se il distacco, alla fine, è stato importante. Soulet ha infatti completato il lavoro del compagno alla perfezione, mentre Andrea Montermini e Luca Filippi, per la Scuderia Villorba, hanno occupato la terza piazza assoluta, la prima di classe SuperGT, anche grazie ad una penalità per tagli di chicane affibbiata alla Corvette di Sijthoff-Longin. I due erano già stati sanzionati dopo la qualifica per una simile infrazione.

Delusione per le McLaren BhaiTech. Van Der Drift, in coppia con Luiz Razia, ha avuto la peggio in un contatto con Ide nelle fasi iniziali, mentre Rafael Suzuki, compagno di Giorgio Pantano, è finito a muro nel finale. Guai anche per Nicola De Marco (uscita di pista) ed il duo Tutumlu-Deverikos, bloccato da un guasto al cambio. Penalizzato da un pronti-via non felice e da un testacoda l'equipaggio polesitter Toril-Van Der Zande, con la Mercedes SLS di casa Seyffarth

Sabato 27 aprile 2013, gara 1

1 - Soulet-Ide (Aston Martin Vantage) - GPR - 28 giri
2 - Laursen-Magnussen (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'00"760
3 - Montermini-Filippi (Ferrari 458) - Villorba - 1'07"987
4 - Beretta-Lyons (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'12"006
5 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) - Mtech - 1'35"433
6 - Sijthoff-Longin (Corvette Z06) - V8Racing - 1'07"151*
7 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'37"711
8 - Costantini-Clarke (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1'43"762
9 - Zanuttini-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'43"938
10 - Maleev-Ladygin (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 1'53"914
11 - Hamilton-Schirò (Porsche 997) - DriveX - 1'54"673
12 - Toril-Van Der Zande (Mercedes SLS) - Seyffarth - 2'07"997
13 - Ramos-Pastorelli (Corvette ZR1) - V8Racing - 2'08"735
14 - Cordoni-Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 2'09"653
15 - Sdanewitsch-Rugolo (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 2'10"900
16 - Earle-Kremer (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
17 - Rosell-Mavlanov (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 1 giro
18 - Kruglyk-Tsyplakov (Ferrari 458 GT3) - Team Ukraine - 1 giro
19 - Werkman-Camp (Corvette Z06) - V8Racing - 1 giro
20 - Abresch-Nathan (Corvette Z06) - V8Racing - 1 giro
21 - Tutumlu-Deverikos (Porsche 997 R) - Autorlando - 2 giri
22 - Suzuki-Pantano (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 3 giri

* penalizzati per multipli tagli di chicane

Giro più veloce: Alex Talkanitsa Jr: 2'23"741

Ritirati
8° giro - Bontempelli-De Marco
6° giro - Van Der Drift-Razia
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing