28 Apr 2013 [19:59]
Le Castellet, gara 2: vittoria di Montermini-Filippi
Marco Cortesi
Con migliori condizioni meteo rispetto a ieri - pur se lontane dalla perfezione - al Circuit Paul Ricard si è disputata Gara 2 dell'apertura 2013 del GT Open. Sul tracciato di Le Castellet le vetture della classe maggiore SuperGT si sono riportate in auge, e a conquistare il successo sono stati Andrea Montermini e Luca Filippi al volante della Ferrari 458 GT2 del team Villorba. Dopo l'affermazione di ieri, il duo belga Soulet-Ide non ha comunque mollato il colpo anche grazie alle slick montate nel finale. L'Aston Martin Vantage del team GPR ha terminato seconda sotto il traguardo, leader della categoria cadetta GTS.
Terza piazza per il duo padre-figlio composto da Alex Talkanitsa Sr e Jr. Dopo un ottimo stint iniziale del giovane bielorusso, nel finale la Ferrari dell'AF Corse è incappata in un testacoda terminando comunque sul podio assoluto. Il duo Toril-Van Der Zande, partito dalla pole in gara 1, ha concluso quarto assoluto (secondo in GTS) davanti alla prima Corvette, quella di Sijthoff-Longin. Sesta piazza e terza di classe per Nicola De Marco e Lorenzo Bontempelli, decima per Niccolò Schirò e Archie Hamilton.
Ancora da dimenticare la giornata del team BhaiTech. La compagine italiana, che aveva dovuto fermare la McLaren MP4-12C di Pantano-Suzuki dopo un incidente occorso ieri, ha visto Chris Van Der Drift e Luiz Razia rallentati a causa di alcune riparazioni durante il pit-stop.
Domenica 28 aprile 2013, gara 2
1 - Montermini-Filippi (Ferrari 458) - Villorba - 20 giri
2 - Soulet-Ide (Aston Martin Vantage) - GPR - 0"817
3 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 3"831
4 - Toril-Van Der Zande (Mercedes SLS) - Seyffarth - 18"580
5 - Sijthoff-Longin (Corvette Z06) - V8Racing - 32"507
6 - Bontempelli-De Marco (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 44"328
7 - Maleev-Ladygin (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 48"804
8 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) - Mtech - 49"734
9 - Laursen-Magnussen (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 54"378
10 - Hamilton-Schirò (Porsche 997) - DriveX - 58"851
11 - Tutumlu-Deverikos (Porsche 997 R) - Autorlando - 59"801
12 - Costantini-Clarke (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1'00"145
13 - Cordoni-Camathias (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1'11"203
14 - Zanuttini-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'12"608
15 - Van Der Drift-Razia (McLaren MP4-12C) - BhaiTech - 1'14"400
16 - Beretta-Lyons (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'21"156
17 - Kruglyk-Tsyplakov (Ferrari 458 GT3) - Team Ukraine - 1'35"640
18 - Earle-Kremer (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'46"788
19 - Sdanewitsch-Rugolo (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'54"483
20 - Abresch-Nathan (Corvette Z06) - V8Racing - 2'14"097
21 - Werkman-Camp (Corvette Z06) - V8Racing - 2'29"700
Ritirati
9° giro - Ramos-Pastorelli
Il campionato
1. Ide-Soulet 42; 2. Montermini-Filippi 40; 3. Talkanitsa-Talkanitsa 23; 4. Magnussen-Laursen 22; 5. Longin-Sijthoff 21.