GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Nov 2020 [11:53]

Le Castellet, libere 1
Di Folco apre il weekend finale

Massimo Costa - Foto Maggi

Il Super Trofeo Lamborghini è giunto all'appuntamento finale sul circuito di Le Castellet. Sarà una tappa piena di emozioni in quanto si deciderà il titolo assoluto, ancora apertissimo, e con ben 23 vetture presenti grazie all'arrivo dei team Autovitesse, Attempto e FFF Racing più l'aggiunta di vetture da parte di Micanek, VS Racing e Kraan. Nel primo turno libero, nel finale della sessione è emerso con prepotenza Alberto Di Folco del team Target che si è issato in cima alla classifica con il tempo di 2'02"689. Una bella progressione la sua che gli ha permesso di battere Dean Stoneman (Bonaldi), il quale ha comandato a lungo la graduatoria.

L'inglese ha terminato in 2'03"161 precedendo di un soffio Max Weering del team Kraan e Raul Guzman (Target), ben ripresosi dal brutto incidente di Spa, che divide la Huracan con Milos Pavlovic. Buona prova anche per il giovane Noah Watt, in coppia con Sebastian Balthasar, quinto. Il leader del campionato Kevin Gilardoni di Oregon è ottavo mentre il debuttante Alessio Deledda, schierato dalla squadra di Vincenzo Sospiri e in arrivo da due stagioni di F3, è undicesimo. Il pilota romano correrà senza compagno. Altra novità italiana è rappresentata da Massimo Ciglia, con Oregon.

Venerdì 13 novembre 2020, libere 1

1 - Rossel-Di Folco - Target - 2'02"689 - 24 giri
2 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'03"161 - 21
3 - Max Weering - Kraan - 2'03"217 - 22
4 - Guzman-Pavlovic - Target - 2'03"690 - 24
5 - Balthasar-Watt - Leipert - 2'03"787 - 24
6 - Lewandowski-Basz - VS Racing - 2'03"815 - 23
7 - Liddy-Cecotto - GSM  - 2'04"091 - 24
8 - Gilardoni-Boccolacci - Oregon - 2'04"458 - 21
9 - Teekens-Oosten - Kraan - 2'04"970 - 19
10 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 2'05"130 - 24
11 - Alessio Deledda - VS Racing - 2'06"140 - 24
12 - Wagner-Leib - Leipert - 2'06"210 - 21
13 - Bontempelli-Ciglia - Oregon - 2'06"706 - 26
14 - Nurmi-Pujeu - Leipert - 2'06"875 - 22
15 - Zaruba-Fomanek - Micanek - 2'07"091 - 20
16 - Cedric Leimer - Autovitesse - 2'07"276 - 23
17 - Mantovani-Malagamuwa - Target - 2'07"495 - 23
18 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 2'08"190 - 26
19 - Privitelio-Privitelio - FFF - 2'09"310 - 24
20 - Harmsen-Aka - Attempto - 2'09"964 - 23
21 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 2'10"703 - 23
22 - Herve Leimer - Autovitesse - 2'12"481 - 22
23 - Hans Fabri - Imperiale - 2'14"146 - 13
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET