Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
13 Nov 2020 [15:47]

Le Castellet, libere 2
Stoneman con pista bagnata

Massimo Costa - Foto Maggi

Seconda sessione libera bagnata a Le Castellet per il Super Trofeo Lamborghini. Turno poco indicativo quindi, ma Dean Stoneman non si è risparmiato e con la Huracan del team Bonaldi ha realizzato il miglior tempo in 2'08"030 lasciando Kevin Gilardoni di Oregon, buon secondo insieme a Dorian Boccolacci, a 1"358. Rimane al vertice Sebastian Balthasar, in coppia con Noah Watt sulla vettura del team Leipert, terzo in 2'09"936 mentre nella top 5 si sono inseriti Max Weering (Kraan) e la coppia Guzman-Pavlovic del team Target.

Venerdì 13 novembre 2020, libere 2

1 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'08"030 - 14 giri
2 - Gilardoni-Boccolacci - Oregon - 2'09"388 - 18
3 - Balthasar-Watt - Leipert - 2'09"936 - 19
4 - Max Weering - Kraan - 2'10"276 - 6
5 - Guzman-Pavlovic - Target - 2'10"571 - 6
6 - Teekens-Oosten - Kraan - 2'11"398 - 12
7 - Rossel-Di Folco - Target - 2'11"630 - 17
8 - Nurmi-Pujeu - Leipert - 2'12"374 - 20
9 - Lewandowski-Basz - VS Racing - 2'12"938 - 18
10 - Alessio Deledda - VS Racing - 2'13"483 - 17
11 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 2'14"009 - 21
12 - Liddy-Cecotto - GSM - 2'15"599 - 8
13 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 2'16"156 - 22
14 - Zaruba-Fomanek - Micanek - 2'17"056 - 14
15 - Wagner-Leib - Leipert - 2'17"097 - 19
16 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 2'18"585 - 13
17 - Cedric Leimer - Autovitesse - 2'20"887 - 13
18 - Harmsen-Aka - Attempto - 2'21"350 - 7
19 - Bontempelli-Ciglia - Oregon - 2'21"906 - 14
20 - Mantovani-Malagamuwa - Target - 2'24"369 - 17
21 - Privitelio-Privitelio - FFF - 2'25"019 - 10
22 - Hervé Leimer - Autovitesse - 2'37"802 - 12
23 - Hans Fabri - Imperiale - no time - 3
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET