formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
22 Giu 2018 [11:35]

Le Castellet, libere
Comanda il team ART

Da Le Castellet - Massimo Costa

Un poker ART in questo 2018 lo avevamo visto in occasione di alcune sessioni dei test invernali, ma non ancora durante un weekend di gara. È accaduto a Le Castellet, nel turno libero del secondo appuntamento stagionale. L'aria nazionale ha fatto bene alla squadra diretta da Sebastien Philippe che ha piazzato Anthoine Hubert, leader del campionato, davanti a tutti con l'ottimo crono di 1'51"091. A seguire i compagni di squadra Jake Hughes in 1'51"540, Nikita Mazepin 1'51"577 e Callum Ilott 1'51"587. Hubert ha subito giocato la carta della gomma nuova evitando tatticismi.

Primo degli altri, Dorian Boccolacci di MP Motorsport in 1'51"607 poi un buon Giuliano Alesi, sesto con la vettura del team Trident. Bene settimo Leonardo Pulcini (Campos), che ricordiamo autore della pole a Montmelò. Ottavo Joey Mawson, non immune da qualche numero di acrobazia, poi Niko Kari (MP), Pedro Piquet (Trident) a chiudere la top 10. Applausi per il debuttante assoluto Christian Lundgaard che alla MP Motorsport ha preso il posto di Will Palmer. Il danese è attualmente secondo nella Eurocup Renault.

Alessio Lorandi, reduce dall'incidente kartistico che una ventina di giorni fa gli ha procurato la frattura della clavicola destra, si è ripreso piuttosto velocemente dal punto di vista fisico. L'intervento chirurgico è ben riuscito e come "regalo" porta una piastra metallica di 12 centimetri che aiuterà la calcificazione dei quattro punti dell'osso spezzatosi. Lorandi doveva compiere il più alto numero di giri possibili per valutare il comportamento della spalla dopo che le prove statiche avevano dato esito positivo. Ma dopo 10 giri, l'alettone posteriore ha inspiegabilmente ceduto costringendo l'italiano del team Trident ai box. Fermi per problemi tecnici anche Gabriel Aubry (Arden) e Juan Manuel Correa (Jenzer).

Venerdì 22 giugno 2018, libere

1 - Anthoine Hubert - ART - 1'51"091 - 17 giri
2 - Jake Hughes - ART - 1'51"540 - 17
3 - Nikita Mazepin - ART - 1'51"577 - 18
4 - Callum Ilott - ART - 1'51"587 - 18
5 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'51"607 - 19
6 - Giuliano Alesi - Trident - 1'51"794 - 18
7 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'51"819 - 16
8 - Joey Mawson - Arden - 1'51"868 - 20
9 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'51"872 - 19
10 - Pedro Piquet - Trident - 1'52"024 - 18
11 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'52"179 - 20
12 - Simo Laaksonen - Campos - 1'52"195 - 17
13 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'52"221 - 17
14 - Ryan Tveter - Trident - 1'52"276 - 19
15 - David Beckmann - Jenzer - 1'52"581 - 17
16 - Julien Falchero - Arden - 1'53"364 - 18
17 - Diego Menchaca - Campos - 1'54"143 - 18
18 - Gabriel Aubry - Arden - 1'54"204 - 7
19 - Alessio Lorandi - Trident - 1'54"559 - 10
20 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'56"244 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI