formula 1

C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
22 Giu 2018 [19:51]

Le Castellet, qualifica
Tris francese, Boccolacci in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa

Colpo grosso di Dorian Boccolacci che ha vinto il derby francese con Anthoine Hubert. Il 19enne di Callian, a un centinaio di chilometri da Le Castellet (sede del secondo appuntamento stagionale della GP3) ha strappato la pole al connazionale di Lione praticamente allo sventolare della bandiera a scacchi. Boccolacci nel giro finale ha ottenuto il tempo di 1'50"615 relegando al secondo posto Hubert, che guidava la classifica con 1'50"697. Per Dorian è la prima pole in carriera nella GP3 e lo è anche per la olandese MP Motorsport, al primo anno nella categoria.

Doccia fredda, invece per Hubert (leader del campionato con 32 punti) e per tutta la ART, che non ha confermato il poker del turno libero. Infatti, Nikita Mazepin è risultato quarto, Callum Ilott settimo e Jake Hughes addirittura dodicesimo per via del traffico incontrato. Ma c'è stato un altro francese che fino all'ultimo ha lottato come un leone per la pole: Giuliano Alesi. Il ragazzo di Avignone schierato dalla Trident, anch'egli "cittadino" di Le Castellet, era arrivato a 11 millesimi dal poleman provvisorio Hubert. Un gran giro quello di Alesi, sporcato da qualche piccola sbavatura e un paio di piloti più lenti che non lo hanno certo facilitato. Poi, è arrivato Boccolacci ed Alesi è sceso in seconda fila col terzo crono. Al suo fianco, il russo Mazepin, secondo in campionato con 25 punti mentre Alesi è terzo con 23.

Bella qualifica per Leonardo Pulcini, quinto, ma che dopo la pole di Montmelò si augurava certamente di più. Il romano del team Campos ha siglato il crono di 1'50"880 precedendo Niko Kari (MP) e Ilott. Positiva la qualifica di Alessio Lorandi, operato una ventina di giorni fa per la frattura scomposta della clavicola destra (una placca di metallo di 12 centimetri tiene unito l'osso), "regalo" di un incidente durante una sessione di allenamento col kart. Lorandi è stato costantemente nelle prime posizioni e nel suo giro finale non è riuscito a migliorarsi. Complimenti, comunque, per il coraggio con cui ha affrontato questa trasferta. Applausi per il debutto di Christian Lundgaard, undicesimo con la terza vettura di MP. Il danese è secondo nella Eurocup Renault.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'50"615
Anthoine Hubert - ART - 1'50"697
2. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'50"708
Nikita Mazepin - ART - 1'50"861
3. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'50"880
Niko Kari - MP Motorsport - 1'50"900
4. fila
Callum Ilott - ART - 1'50"904
Alessio Lorandi - Trident - 1'51"108
5. fila
Pedro Piquet - Trident - 1'51"134
Joey Mawson - Arden - 1'51"180
6. fila
Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'51"266
Jake Hughes - ART - 1'51"308
7. fila
Tatiana Calderon - Jenzer - 1'51"338
David Beckmann - Jenzer - 1'51"409
8. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'51"450
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'51"470
9. fila
Simo Laaksonen - Campos - 1'51"614
Gabriel Aubry - Arden - 1'51"631
10. fila
Julien Falchero - Arden - 1'51"758
Diego Menchaca - Campos - 1'51"797
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI