Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Apr 2013 [16:43]

Le Castellet, qualifica 1: Mason in pole

È di Nelson Mason la prima pole 2013 (bagnata) della F.3 Open che va in scena a Le Castellet. L'inglese del West Tec ha battuto per soli 49 millesimi Hector Hurst, del team De Villota, che era stato il più veloce nelle libere del venerdì. Seconda fila a sorpresa per il venezuelano Roberto La Rocca, compagno di Mason, e per Sandy Stuvik, buon quarto e primo dei piloti della italiana RP Motorsport. Il thailandese ha preceduto il compagno Santiago Urrutia. Primo dei piloti azzurri, Mattia Vita della francese Top F3, ottimo settimo, mentre Mario Marasca (BVM) è risultato nono. Primo tra le Dallara 308 nella categoria Copa, Igor Urien, addirittura ottavo assoluto per il team De Villota. Gli altri italiani, ventesimo Tommaso Menchini, al rientro agonistico dopo un anno di stop, ventiduesima Vicky Piria davanti a Luca Orlandi. Ancora più dietro Lorenzo Paggi e Damiano Fioravanti.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 2'20"315
Hector Hurst (Dallara 312) - De Villota - 2'20"364
2. fila
Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 2'20"447
Sandy Stuvik (Dallara 312) - RP Motorsport - 2'20"464
3. fila
Santiago Urrutia (Dallara 312) - RP Motorsport - 2'20"706
Alexey Chuklin (Dallara 312) - De Villota - 2'21"171
4. fila
Mattia Vita (Dallara 312) - Top F3 - 2'21"171
Igor Urien (Dallara 308) - De Villota - 2'21"176
5. fila
Mario Marasca (Dallara 312) - BVM - 2'21"212
Spencer Pigot (Dallara 312) - West Tec - 2'21"431
6. fila
Alexander Toril (Dallara 312) - RP Motorsport - 2'21"536
Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 2'21"677
7. fila
Dennis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 2'21"793
Cameron Twynham (Dallara 308) - West Tec - 2'21"839
8. fila
Yarin Stern (Dallara 312) - De Villota - 2'21"985
Liam Venter (Dallara 308) - West Tec - 2'22"004
9. fila
Alexandre Cougnaud (Dallara 312) - RP Motorsport - 2'22"070
Andres Saravia (Dallara 312) - De Villota - 2'22"096
10. fila
Gerardo Nieto (Dallara 308) - DAV - 2'22"113
Tommaso Menchini (Dallara 308) - Corbetta - 2'22"258
11. fila
Valeria Carballo (Dallara 312) - Campos - 2'22"464
Vicky Piria (Dallara 312) - BVM - 2'22"735
12. fila
Luca Orlandi (Dallara 312) - West Tec - 2'22"858
Richard Gonda (Dallara 308) - Drivex - 2'23"188
13. fila
Nicholas Pohler (Dallara 308) - DAV - 2'23"312
Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 2'23"339
14. fila
Lorenzo Paggi (Dallara 308) - Corbetta - 2'23"650
Damiano Fioravanti (Dallara 308) - Corbetta - 2'24"006
15. fila
Huan Zhu (Dallara 308) - West Tec - 2'24"422
Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 2'26"764
16. fila
Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP Motorsport - 2'28"776