FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
22 Lug 2022 [20:07]

Le Castellet, qualifica
Chadwick mette la quarta

Mattia Tremolada

Quarta pole position consecutiva per Jamie Chadwick, sempre più leader della W Series. L’unica campionessa della serie tutta al femminile, che fino a questo momento ha vinto tutte e quattro le manche disputate nel 2022, se l’è dovuta vedere contro la rivale della stagione 2019 Beitske Visser, apparsa a proprio agio sul circuito di Le Castellet. La 27enne olandese, che nel 2021 ha vissuto una stagione complicata, ha fatto segnare il miglior tempo nelle prove libere di stamane e, grazie al record nel terzo settore, ha sfiorato la prima pole position nella serie per soli 11 millesimi.

Su Chadwick pesa un’investigazione per aver oltrepassato la linea bianca all’uscita della pit lane, episodio che è tutt’ora sotto investigazione. Tra le grandi protagoniste della sessione Nerea Marti e Marta Garcia, che si sono alternate al comando della classifica, salvo non riuscire a migliorarsi nel finale come le rivali in prima fila. Buona prestazione per Belen Garcia e Abbie Eaton, che divideranno la terza fila dello schieramento.

In difficoltà invece quelle che erano emerse come le principali sfidanti di Chadwick, ovvero Emma Kimilainen, Alice Powell e Abbi Pulling. Quest’ultima, seconda in campionato, non è andata oltre la 12esima posizione, rimanendo esclusa dalla top-10 come la propria mentore Powell. Meglio di loro hanno fatto Fabienne Wohlwend, Jessica Hawkins e Sarah Moore.

Venerdì 22 luglio 2022, qualifica

1 - Jamie Chadwick - 2’02”235
2 - Beitske Visser - 2’02”246
3 - Nerea Marti - 2’02”339
4 - Marta Garcia - 2’02”359
5 - Belen Garcia - 2’02”572
6 - Abbie Eaton - 2’02”918
7 - Fabienne Wohlwend - 2’02”922
8 - Jessica Hawkins - 2’02”986
9 - Sarah Moore - 2’03”009
10 - Emma Kimilainen - 2’03”018
11 - Alice Powell - 2’03”139
12 - Abbi Pulling - 2’03”345
13 - Bruna Tomaselli - 2’03”475
14 - Juju Noda - 2’03”671
15 - Teresa Babickova - 2’03”828
16 - Emely De Heus - 2'04”016
17 - Chloe Chambers - 2’04”027
18 - Bianca Bustamante - 2'05”659
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing