Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Mar 2018 [15:10]

Le Ferrari 488 GTE
accendono i motori

Hanno effettuato lo shake-down sulla pista di Fiorano le Ferrari 488 GTE numero 51 e 71 che saranno protagoniste della 24 Ore di Le Mans 2018 e della Superseason del World Endurance Championship (WEC) 2018-2019. Confermate le coppie di piloti che guideranno le vetture durante il campionato: sulla 51 ci saranno i campioni del mondo James Calado e Alessandro Pier Guidi mentre sulla 71 si alterneranno Sam Bird e Davide Rigon. In via di definizione le terze guide per Le Mans dove vi sarà anche Antonio Giovinazzi come anticipato da Italiaracing.

La versione 2018 della 488 GTE per il WEC si caratterizza per il nuovo colore rosso metallizzato che rende la carrozzeria quasi cangiante. Sul parabrezza fa bella mostra di sé l’iride che la Ferrari ha conquistato tanto tra i piloti che tra i costruttori nella prima stagione in cui era un palio un vero e proprio titolo mondiale per la classe GT. Le vetture prima dell’inizio della stagione prenderanno parte al prologo del Paul Ricard del 6-7 aprile, una sorta di prova generale in vista del debutto nella 6 Ore di Spa prevista per sabato 5 maggio. Giunta alla sua terza annata nel WEC, la Ferrari 488 GTE ha fin qui conquistato due titoli iridati costruttori e undici gare su 18 disputate.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA