formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
30 Mar 2018 [15:10]

Le Ferrari 488 GTE
accendono i motori

Hanno effettuato lo shake-down sulla pista di Fiorano le Ferrari 488 GTE numero 51 e 71 che saranno protagoniste della 24 Ore di Le Mans 2018 e della Superseason del World Endurance Championship (WEC) 2018-2019. Confermate le coppie di piloti che guideranno le vetture durante il campionato: sulla 51 ci saranno i campioni del mondo James Calado e Alessandro Pier Guidi mentre sulla 71 si alterneranno Sam Bird e Davide Rigon. In via di definizione le terze guide per Le Mans dove vi sarà anche Antonio Giovinazzi come anticipato da Italiaracing.

La versione 2018 della 488 GTE per il WEC si caratterizza per il nuovo colore rosso metallizzato che rende la carrozzeria quasi cangiante. Sul parabrezza fa bella mostra di sé l’iride che la Ferrari ha conquistato tanto tra i piloti che tra i costruttori nella prima stagione in cui era un palio un vero e proprio titolo mondiale per la classe GT. Le vetture prima dell’inizio della stagione prenderanno parte al prologo del Paul Ricard del 6-7 aprile, una sorta di prova generale in vista del debutto nella 6 Ore di Spa prevista per sabato 5 maggio. Giunta alla sua terza annata nel WEC, la Ferrari 488 GTE ha fin qui conquistato due titoli iridati costruttori e undici gare su 18 disputate.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA