formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
30 Mar 2018 [15:10]

Le Ferrari 488 GTE
accendono i motori

Hanno effettuato lo shake-down sulla pista di Fiorano le Ferrari 488 GTE numero 51 e 71 che saranno protagoniste della 24 Ore di Le Mans 2018 e della Superseason del World Endurance Championship (WEC) 2018-2019. Confermate le coppie di piloti che guideranno le vetture durante il campionato: sulla 51 ci saranno i campioni del mondo James Calado e Alessandro Pier Guidi mentre sulla 71 si alterneranno Sam Bird e Davide Rigon. In via di definizione le terze guide per Le Mans dove vi sarà anche Antonio Giovinazzi come anticipato da Italiaracing.

La versione 2018 della 488 GTE per il WEC si caratterizza per il nuovo colore rosso metallizzato che rende la carrozzeria quasi cangiante. Sul parabrezza fa bella mostra di sé l’iride che la Ferrari ha conquistato tanto tra i piloti che tra i costruttori nella prima stagione in cui era un palio un vero e proprio titolo mondiale per la classe GT. Le vetture prima dell’inizio della stagione prenderanno parte al prologo del Paul Ricard del 6-7 aprile, una sorta di prova generale in vista del debutto nella 6 Ore di Spa prevista per sabato 5 maggio. Giunta alla sua terza annata nel WEC, la Ferrari 488 GTE ha fin qui conquistato due titoli iridati costruttori e undici gare su 18 disputate.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA