formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
14 Giu 2009 [1:46]

Le Mans - 11a e 12a ora
Peugeot-Audi ai ferri corti

Le tribune si svuotano ma i colpi di scena e i momenti elettrizzanti non mancano per tenere svegli gli irriducibile della notte di Le Mans.

Si inizia con la comunicazione avversa a Stuart Hall ritenuto colpevole della manovra che ha mandato contro le barriere la Radical AER n. 26. Il pilota della Lola Aston Martin 009 (nella foto), è stato così escluso dalla gara dopo la decisione della direzione di corsa. Harold Primat e Peter Kox, compagni di squadra del pilota britannico, dovranno dividersi le restanti 14 ore di corsa.

Un'altra decisione contro una vettura della livrea Gulf è lo stop and go inflitto a Jos Verstappen, reo di aver spedito fuori pista (e fuori gara...) la Corvette C&.R del team Alphand.

Ad infiammare il pubblico presente ci hanno pensato Allan McNish e Stephane Sarrazin che hanno lottato con il coltello tra i denti per la seconda posizione. Una lotta inusuale per una gara di durata ma che contribuisce a mantenere alta l'adrenalina dei presenti.

Alle spalle dei due scatenati piloti, Simor Pagenaud mantiene saldamente la quarta piazza con l'unica Lola Aston Martin piazzata ad inseguire a 2 giri.

Negli altri raggruppamenti proseguono incontrastati i domini delle Porsche RS Spyder in LMP2 e delle Corvette ufficiali in GT1. Più fluida, invece la situazione in GT2 con le due Ferrari di Kaffer e Bell a guidare sulla Porsche di Narac.

La situazione alla 12a ora

1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) � Peugeot - 196 giri
2 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) � Audi - 1 giro
3 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) � Peugeot - 1 giro
4 - Pagenaud-Tréluyer-Bouillon (Peugeot 908) � Pescarolo - 2 giri
5 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 5 giri
6 - Zwolsman-Lotterer (Audi R10) � Kolles - 5 giri
7 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) � Peugeot - 6 giri
8 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) � Oreca - 7 giri
9 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) � Pescarolo - 7 giri
10 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) � Kolles - 7 giri

13 - Elgaard-Poulsen-Colard (Porsche RS) - Essex - 189 giri
18 - Magnussen-Oconnell-Garcia (Corvette C6.R) - Corvette - 180
27 - Kaffer-Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - 172