formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
14 Giu 2009 [1:46]

Le Mans - 11a e 12a ora
Peugeot-Audi ai ferri corti

Le tribune si svuotano ma i colpi di scena e i momenti elettrizzanti non mancano per tenere svegli gli irriducibile della notte di Le Mans.

Si inizia con la comunicazione avversa a Stuart Hall ritenuto colpevole della manovra che ha mandato contro le barriere la Radical AER n. 26. Il pilota della Lola Aston Martin 009 (nella foto), è stato così escluso dalla gara dopo la decisione della direzione di corsa. Harold Primat e Peter Kox, compagni di squadra del pilota britannico, dovranno dividersi le restanti 14 ore di corsa.

Un'altra decisione contro una vettura della livrea Gulf è lo stop and go inflitto a Jos Verstappen, reo di aver spedito fuori pista (e fuori gara...) la Corvette C&.R del team Alphand.

Ad infiammare il pubblico presente ci hanno pensato Allan McNish e Stephane Sarrazin che hanno lottato con il coltello tra i denti per la seconda posizione. Una lotta inusuale per una gara di durata ma che contribuisce a mantenere alta l'adrenalina dei presenti.

Alle spalle dei due scatenati piloti, Simor Pagenaud mantiene saldamente la quarta piazza con l'unica Lola Aston Martin piazzata ad inseguire a 2 giri.

Negli altri raggruppamenti proseguono incontrastati i domini delle Porsche RS Spyder in LMP2 e delle Corvette ufficiali in GT1. Più fluida, invece la situazione in GT2 con le due Ferrari di Kaffer e Bell a guidare sulla Porsche di Narac.

La situazione alla 12a ora

1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) � Peugeot - 196 giri
2 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) � Audi - 1 giro
3 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) � Peugeot - 1 giro
4 - Pagenaud-Tréluyer-Bouillon (Peugeot 908) � Pescarolo - 2 giri
5 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 5 giri
6 - Zwolsman-Lotterer (Audi R10) � Kolles - 5 giri
7 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) � Peugeot - 6 giri
8 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) � Oreca - 7 giri
9 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) � Pescarolo - 7 giri
10 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) � Kolles - 7 giri

13 - Elgaard-Poulsen-Colard (Porsche RS) - Essex - 189 giri
18 - Magnussen-Oconnell-Garcia (Corvette C6.R) - Corvette - 180
27 - Kaffer-Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - 172