World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
14 Giu 2009 [1:25]

Le Mans - 9a e 10a ora
Brabham e McNish, battaglia serrata

Scesa la notte sulla Sarthe, è battaglia serrata in testa alla 77esima 24 Ore di Le Mans. Davanti a tutti c'è la Peugeot di Gené, Wurz e Brabham (nella foto), che con un ottimo passo si mantiene davanti all'Audi di Kristensen, Capello e McNish. Lo scozzese riesce ad entrare nel giro del leader solo in occasione del pit dei rivali. Deve inoltre guardarsi dal ritorno di Franck Montagny, che si fa sotto sfondando la barriera dei 20 secondi. In quarta piazza si mantiene la Peugeot di Henry Pescarolo, davanti all'unica Aston Martin finora senza problemi, quella di Charouz-Mucke ed Enge.
Ottima sesta posizione, a 4 giri, del duo Zwolsman-Lotterer, lasciato orfano dall'infortunato Karthikeyan. Da segnalare un incidente occorso alla Oreca 01 di Bruno Senna.

In classe LMP2, la Porsche RS Spyder di Seji Ara insegue la "gemella" del team Essex, favorita da un problema al fondo capitato agli inseguitori. La Lola Speedy mantiene in terzo posto. In GT1 continua l'inversione tra le due Corvette ufficiali, mentre in GT2 le Ferrari si mantengono 1-2-3.

La situazione alla 10a ora

1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) – Peugeot - 163 giri
2 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) – Audi - 1 giro
3 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) – Peugeot - 1 giro
4 - Pagenaud-Tréluyer-Bouillon (Peugeot 908) – Pescarolo - 2 giri
5 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 3 giri
6 - Zwolsman-Lotterer (Audi R10) – Kolles - 5 giri
7 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) – Kolles - 6 giri
8 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) – Oreca - 6 giri
9 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) – Pescarolo - 6 giri
10 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) – Peugeot - 6 giri

13 - Collard-Poulsen-Elgaard (Porsche RS) - Essex - 154 giri
18 - Garcia-O'Connell-Magnussen (Corvette C6.R) - Corvette - 146
29 - Kaffer-Salo-Melo (Ferrari F430) - Risi - 139