Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Giu 2009 [9:21]

Le Mans - 17a e 18a ora
Si delinea la battaglia Peugeot

Continua la situazione di calma a Le Mans, in attesa delle ultime sei ore di corsa. A movimentare la pista è Stephane Sarrazin, in recupero sulla vettura gemella di Wurz, mentre altri problemi hanno coinvolto la terza 908 con Klien al volante. Con Kristensen, Capello e McNish terzi (e costretti a visitare il garage quasi ad ogni sosta) dala quarta alla sesta posizione si presentano la Lola Aston Martin numero 007, la Oreca di Panis e l'Audi di Charles Zwolsman, vittima di noie tecniche come la vettura gemella ma con danni più limitati. In ter

La classe LMP2 è ancora preda delle Porsche: Casper Elgaard ed Emmanuel Collard si sono rivelati costanti, ed in grado anche di risolvere i guai creati dal co-proprietario Kristian Poulsen.

Situazione delineata anche in GT1 e GT2, con Corvette e Ferrari al top. Nella categoria inferiore, si segnala la buona prestazione di Ruberti, Babini e Malucelli, ormai saldamente al secondo posto.

La situazione dopo la 18a ora

1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) – Peugeot - 287 giri
2 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) – Peugeot - 1:36.136
3 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) – Audi - 2 giri
4 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 7 giri
5 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) – Oreca - 9 giri
6 - Zwolsman-Lotterer (Audi R10) – Kolles - 12 giri
7 - Belicchi-Jani-Prost (Lola B09/86-Aston) - 12 giri
8 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) – Pescarolo - 12 giri
9 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) – Peugeot - 13 giri
10 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) – Kolles - 16 giri