World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
14 Giu 2009 [12:03]

Le Mans - 19a e 20a ora
Incidente per la Aston Martin 009

Sono a poco meno di due minuti di distanza le due Peugeot di testa: il distacco si riduce di molto in occasione delle soste ai box. In caso di vantaggio tattico per la vettura 8 di Sarrazin, il finale potrebbe essere infuocato. Resta a due giri l'Audi da top-5 di Capello, Kristensen e McNish, tormentata da problemi di intercooler. Tomas Enge ha nel frattempo agguantato la quarta posizione. Sempre in casa Aston Martin, da sottolineare un brutto botto di Harold Primat, finito fuori prima delle curve Porsche - gara finita. Un problema tecnico è costato una posizione all'Audi di Zwolsman-Lotterer, bloccati lontano dalla pit-lane.

Allunga Casper Elgaard in classe LMP2, grazie al passo non proprio fulminante di Kunimoto. La lunga gara ad inseguimento delle Corvette ha portato davanti Fassler, Gavin e Beretta, seguiti dalla seconda C6 ufficiale e dall'esemplare di Clairay, Jousse e Maassen. Cementano la seconda posizione in GT2 gli uomini della Scuderia Italia, mentre al terzo posto si insedia il team AF Corse con Bruni, Russo e Perez Companc.

La situazione al termine della 20a ora

1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) – Peugeot - 319 giri
2 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) – Peugeot - 1:48.208
3 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) – Audi - 2 giri
4 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 7 giri
5 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) – Oreca - 11 giri
6 - Belicchi-Jani-Prost (Lola Aston Martin) – Speedy - 13 giri
7 - Lotterer-Zwolsman (Audi R15) – Kolles - 31120
8 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) – Peugeot - 47184
9 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) – Pescarolo - 1:30.928
10 - Collard-Elgaard-Poulsen (Porsche Rs Spider) – Essex - 20 giri

18 - Fassler-Gavin-Beretta (Corvette C6.R) - Corvette - 291
20 - Kaffer-Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - 279