14 Giu 2009 [12:03]
Le Mans - 19a e 20a ora
Incidente per la Aston Martin 009
Sono a poco meno di due minuti di distanza le due Peugeot di testa: il distacco si riduce di molto in occasione delle soste ai box. In caso di vantaggio tattico per la vettura 8 di Sarrazin, il finale potrebbe essere infuocato. Resta a due giri l'Audi da top-5 di Capello, Kristensen e McNish, tormentata da problemi di intercooler. Tomas Enge ha nel frattempo agguantato la quarta posizione. Sempre in casa Aston Martin, da sottolineare un brutto botto di Harold Primat, finito fuori prima delle curve Porsche - gara finita. Un problema tecnico è costato una posizione all'Audi di Zwolsman-Lotterer, bloccati lontano dalla pit-lane.
Allunga Casper Elgaard in classe LMP2, grazie al passo non proprio fulminante di Kunimoto. La lunga gara ad inseguimento delle Corvette ha portato davanti Fassler, Gavin e Beretta, seguiti dalla seconda C6 ufficiale e dall'esemplare di Clairay, Jousse e Maassen. Cementano la seconda posizione in GT2 gli uomini della Scuderia Italia, mentre al terzo posto si insedia il team AF Corse con Bruni, Russo e Perez Companc.
La situazione al termine della 20a ora
1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) – Peugeot - 319 giri
2 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) – Peugeot - 1:48.208
3 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) – Audi - 2 giri
4 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 7 giri
5 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) – Oreca - 11 giri
6 - Belicchi-Jani-Prost (Lola Aston Martin) – Speedy - 13 giri
7 - Lotterer-Zwolsman (Audi R15) – Kolles - 31120
8 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) – Peugeot - 47184
9 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) – Pescarolo - 1:30.928
10 - Collard-Elgaard-Poulsen (Porsche Rs Spider) – Essex - 20 giri
18 - Fassler-Gavin-Beretta (Corvette C6.R) - Corvette - 291
20 - Kaffer-Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - 279