13 Giu 2009 [20:51]
Le Mans - 5a e 6a ora
Grossi guai per la Peugeot leader
Wurz 1°, Capello insegue
All'inizio della quinta ora, Sarrazin e Brabham allungano su Capello (nella foto). Il francese ha un giro comodo di vantaggio. In GT2, dopo la fermata della Porsche ufficiale di Lietz-Lieb-Henzler, conduce Raymond Narac, davanti a Kaffer che guida aggressivo sui cordoli, tanto da prendersi un ammonimento. Lo stop&go arriva poco dopo, intorno alle 19.30. Stuart Hall al settantaseiesimo giro, mentre è in lotta con una Audi, spedisce la Radical di Tim Greaves nelle barriere dell'ingresso pit. Safety Car in pista.
La lotta ai box è spietata: l'Audi di Capello ha la possibilità di sdoppiarsi, ma al box degli uomini di Ingolstadt si procede anche al cambio gomme. Obiettivo sfumato, per il momento.
Sosta prolungata ai box per l'Audi n. 3 di Timo Bernhard. Ennesima sostituzione del cofano anteriore e meccanici al lavoro sulla meccanica. La gara è compromessa.
Cambio al vertice in LMP2 con la Porsche RS Spyder di Kunimoto che passa la vettura "gemella" con Poulsen. Il danese, più lento dei compagni sul passo gara, è facile preda del giapponese. Guai da team owner anche in GT2, con Raymond Narac fermo ai box per un guaio al motore: Pierre Kaffer recupera la prima piazza con la Ferrari Risi, davanti alle vetture gemelle di Kirkaldy e Bruni. In GT1, è passata in testa la Corvette di Gavin-Beretta-Fassler.
Dopo ottantacinque giri, battaglia a distanza Audi-Peugeot-Aston Martn. Luhr conquista la quarta posizione, Capello cerca a fatica di agguantare Wurz, secondo. Nello stesso momento, Farnbacher tampona la Lola RML dopo le chicane Porsche.
Il vero colpo di scena della gara avviene alla fine della sesta ora: la Peugeot di testa con Bourdais si ferma, il cofano è sollevato e si lavora nella zona della posteriore sinistra. Passano Wurz e Capello, staccati di meno di 40 secondi. La gara è completamente azzerata, con Luhr terzo a 57".
La situazione al termine della sesta ora
1 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) - Peugeot - 98 laps 6h03
2 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - 43.652
3 - Rockenfeller-Luhr-Werner (Audi R15) - Audi - 1.10.896
4 - Turner-Davidson-Verstappen (Lola Aston Martin) - AMR - 1 giro
5 - Pagenaud-Tréluyer-Bouillon (Peugeot 908) - Pescarolo - 1 giro
6 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - 2 giri
7 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 2 giri
8 - Zwolsman-Lotterer (Audi R10) - Kolles - 3 giri
9 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) - Kolles - 3 giri
10 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) - Oreca - 3 giri
13 - Kunimoto-Ara-Maassen (Porsche RS) - Goh - 93 giri (1° LMP2)
15 - Gavin-Beretta-Fassler (Corvette C6.R) - Corvette - 88 giri (1° LMGT1)
31 - Kaffer-Salo-Melo (Ferrari F430) - Risi - 85 giri (1° LMGT2)