formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Giu 2009 [19:04]

Le Mans - 4a ora
Sarrazin l'unico a pieni giri

Cambiano i piloti sulle due vetture di vertice: Sarrazin sostituisce Montagny sulla Peugeot n. 8, mentre Capello prende il posto di McNish sulla prima delle Audi.
Il gioco dei pit in questa ora non ha influito sul risultato in pista e le posizioni di testa sono praticamente congelate con le due Audi costrette a giocare di rimessa, in attesa di qualche guaio in Casa Peugeot

In quinta e sesta posizione buon ritmo per le due Aston Martin in livrea Gulf, di Enge e Verstappen, con Simon Pagenaud che li sta mettendo nel mirino per un eventuale attacco a breve.

L'Audi n. 3, rimasta attardata nel corso della prima ora si è ora portata in decima posizione, subito dietroi alle due R10 del team Kolles

Ucita di pista alla curva Porsche per Vanina Ickx che occupava la 44.ma posizione. I commissari sono prontamente intervenuti per rimettere la Creation in pista e permettere alla pilotessa di riprendere la via dei box.

Ancora non risolti i problemi all'alternatore sulla Mazda n. 39 del team KSM. Dopo essere stata lungamente nello stand per le cure del caso dei meccanici la vettura è ripartita con Mattehw Marsch al volante, il quale però si doveva rifermare di nuovo dopo pochi minuti.

Problemi anche per la Aston Martin n. 66 del team Jetalliance perennemente ricoverata nello stand di competenza e per la Ginetta-Zytek n. 40 che ha percorso tutta la pista a bassa velocità prima di trovare ricovero anch'essa nel box.

Alle 18.52 rientro nello stand anche per la Lola-Aston Martin 009 che occupava la 26. posizione con Stuart Hall al volante

La classifica dopo 4 ore di gara

1 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot -66 giri
2 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) - Peugeot - a 1 giro
3 - Rockenfeller-Luhr-Werner (Audi R15) - Audi - a 1 giro
4 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - 1 giro
5 - Turner-Davidson-Verstappen (Lola Aston Martin) - Aston Martin - a 1 giro
6 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - a 1 giro
7 - Pagenaud-Tréluyer-Bouillon (Peugeot 908) - Pescarolo - a 2 giri
8 - Karthikeyan-Zwolsman-Lotterer (Audi R10) - Kolles - a 2 giri
9 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) - Kolles - a 2 giri
10 - Bernhard-Dumas-Prémat (Audi R15) - Audi - a 2 giri


1° LMP2 - Collard-Elgaard-Poulsen (Porsche Rs Spider) - Essex
1° LMGT1 - Magnussen-O'Connell-Garcia (Corvette C6.R) - Corvette
1° LMGT2 - Bergmeister-Law-Nieminen (Porsche 997) - Flyng Lizard