Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
13 Giu 2010 [3:11]

Le Mans - Dopo 12 Ore
Due Audi braccano Sarrazin

Proprio allo scoccare di metà gara, mentre il grande boss Olivier Quesnel controllava la situazione con occhiali vigili e un filo ansiosi dalla tolda francese, la corsa si è riaperta. La Peugeot-Oreca n.4, a causa di una lunga sosta ai box durante la quale è stato sostituito l’avantreno, è scivolata dal secondo al sesto posto, lasciando la Peugeot ufficiale n. 3 di Sarrazin in testa, ma tallonata a un giro da ben due Audi, la n.8 con Andre lotterer e la n.9 di Romain Dumas. Nel box Oreca Hugues de Chaunac confabula preoccupato con i tecnici. In precedenza la terza Audi, con Tom Kristensen alla guida era stata risorpassata dalla Peugeot n.1 dopo essersi fermata in maniera inattesa tre giri dopo lo stop di routine.

dagli inviati Marco Minghetti e Stefano Semeraro

Questi i top ten della generale

1 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 195 giri
2 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R15) - Audi - a 1 giro
3 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - a a 1 giro
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - a 3 giri
5 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - a 3 giri
6 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - a 4 giri
7 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 4 giri
8 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - a 8 giri
9 - Albers-Bakkerud-Jarvis (Audi R10) - Kolles - a 9 giri
10 - Ragues-Mailleux-Ickx (Lola Aston Martin) - Signature - a 11 giri
11.- Leventis-Watts-Kane (HPD ARX-01C) - Strakka - a 14 giri
12 - Brabham-Franchitti-Werner (HPD ARX-01C) - Highcroft - a 17 giri