IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
17 Giu 2017 [22:09]

Le Mans - Dopo 7 ore
Nella LMP2, Senna e Piquet davanti

Massimo Costa - Photo 4

Con un forcing tremendo, Kazuki Nakajima con la Toyota #8 è riuscito a raggiungere e superare la Porsche #1 di Andre Lotterer e guadagnare la seconda posizione. Sono quindi due le Toyota al comando, con Stephane Sarrazin che guida il gruppo con la TS050 #7 e un vantaggio sul giapponese che si aggira sui 16 secondi. Sempre più staccata la terza Toyota, quarta in classifica. La seconda Porsche afflitta da noie tecniche fin dalle prime battute è ora 52esima a una ventina di giri dalla Toyota leader.

Nella LMP2, continua il dominio del team Rebellion. Le Oreca del team svizzero hanno un ottimo ritmo con Bruno Senna e Nelson Piquet che guidano la danza ed hanno un buon margine di vantaggio sulla Oreca-Gibson del team Jackie Chan con, in questo momento, Oliver Jarvis alla guida. Intanto, il team TDS #28 ha subìto uno stop-and-go di 7' per avere spinto (con Matthieu Vaxiviere nell'abitacolo) contro il rail la Ferrari Risi di Pierre Kaffer che si è dovuta ritirare. Dodicesima la Dallara Villorba.

Aperta la battaglia nella GTE PRO dove l'Aston Martin non molla la prima posizione con Turner-Adam-Serra, ma alle spalle della vettura inglese ci sono le due Ford #67 e #66 che sornione stanno recuperando, ora con Andy Priaulx e Stefan Mucke. Quinta e sesta le due Ferrari #71 #51 con Sam Bird e Michele Rugolo. Un'altra Aston Martin conduce la GTE AM con Lamy-Dalla Lana-Lauda.

La classifica dopo la 7. Ora

1 - Kobayashi/Sarrazin/Conway (Toyota TS050) - 7h
2 - Davidson/Nakajima/ Buemi (Toyota TS050) - Toyota - 16"031
3 - Tandy/Jani/Lotterer (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 25"808
4 - Lopez/Lapierre/Kunimoto (Toyota TS050) - Toyota - 1 giro
5 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 7 giri
6 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 7 giri
7 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 7 giri
8 - Petrov/Gonzalez/Trummer (Oreca 07-Gibson) - Manor - 7 giri
9 - Panciatici/Ragues/Negrao (Alpine A740-Gibson) - Signatech - 8 giri
10 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 8 giri