formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
dtm Le Mans - Gara<br>Bernd Schneider campione 2006
15 Ott 2006 [15:51]

Le Mans - Gara
Bernd Schneider campione 2006

Campione con una gara di anticipo. Bernd Schneider grazie al quinto posto si è confermato nuovamente il re del DTM aggiudicandosi a Le Mans, con una gara di anticipo sul termine della stagione, il quinto titolo della categoria: 1995, 2000, 2001, 2003, 2006. E sempre con la Mercedes. Schneider, 42 anni, succede nell'albo d'oro a Gary Paffett, inglese, che quest'anno ha lasciato il DTM per divenire il secondo tester della McLaren di F.1.

Schneider ha compiuto una gara stupenda a Le Mans. Partiva dalla quinta fila e alla prima variante ha rischiato di uscire di pista perdendo diverse posizioni e transitando sedicesimo al primo giro. Si è allora rimboccato le maniche iniziando una spettacolare rimonta, ovviamente resa ancora più semplice dall'aiuto degli altri piloti Mercedes che quando lo vedevano apparire nei loro specchietti retrovisori, si facevano da parte (inutilmente plateale Jean Alesi). Schneider ha però avuto la meglio sui piloti Audi e non ha lesinato confronti duri come quello con Pierre Kaffer, comunque molto corretto.

Merito all'Audi che non ha voluto giocare sporco invitando qualche suo pilota a compiere manovre che potevano mettere in difficoltà Schneider. Onore a Tom Kristensen, per tutto l'anno il principale rivale del neo campione, che pur non avendo sfruttato al meglio la prima fila, ha concluso terzo con l'Audi.
La vittoria a Le Mans è andata all'impeccabile poleman Bruno Spengler, tre successi (record stagionale), che così in classifica generale balza al secondo posto scavalcando Kristensen. E' tornato sul podio Mika Hakkinen, secondo, autore di una prestazione maiuscola. Nelle ultime tre corse l'ex due volte campione del mondo di F.1 non aveva brillato finendo sempre tra i comprimari. Per Hakkinen il piazzamento di Le Mans è il miglior risultato del 2006 dopo i due terzi posti di Lausitzring e Norisring.
Da segnalare un incidente alla prima chicane dopo il via innescato da un contatto tra Mattias Ekstrom e Frank Stippler e che ha coinvolto l'incolpevole Mathias Lauda.

Massimo Costa

Nella foto, Bernd Schneider.

L'ordine di arrivo, domenica 15 ottobre 2006

1 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 39 giri in 1.03'09"292
2 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 0"398
3 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 12"770
4 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 23"709
5 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 24"044
6 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - a 24"510
7 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - a 28"702
8 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - a 29"203
9 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - a 40"180
10 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - a 42"277
11 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - a 42"649
12 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - a 50"128
13 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 54"876
14 - Thed Bjork (Audi A4) - Midland - a 59"708
15 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 1 giro
16 - Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - a 2 giri

Ritirati
0 giri - Mathias Lauda
0 giri - Frank Stippler
0 giri - Mattias Ekstrom
7° giro - Daniel La Rosa

Il campionato
1.Schneider punti 66; 2.Spengler 53; 3.Kristensen 50; 4.Tomczyk 38; 5.Hakkinen 25; 6.Frentzen e Green 23; 8.Ekstrom 21; 9.Alesi 14; 10.Margaritis 11; 11.Scheider 9; 12.Mucke 7; 13.Abt 4; 14.Stippler 3; 15.La Rosa 2; 16.Kaffer 1.