formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
14 Giu 2008 [18:17]

Le Mans - Ore 18
Peugeot in crisi, Capello è primo

Sono bastate poco più di due ore per mandare in crisi due delle tre Peugeot 908. Alle 17.15, Sarrazin, primo, si è fermato per lasciare la 908 a Wurz. Ma l'austriaco, una volta entrato nell'abitacolo, ha patito immediatamente problemi al cambio. La sua Peugeot è allora stata spinto dentro il box per la riparazione che è costata alla vettura partita dalla pole, sette giri. Sette minuti dopo, Klien, che aveva preso il posto di Montagny, deve rientrare ai box per sostituire il muso (il faro anteriore destro non va ed ha ricevuto bandiera nera) e anche lui perde tempo prezioso. L'Audi, col suo passo, si ritrova così prima con Capello. La 908 di Gené insegue al secondo posto a una quarantina di secondi. Brivido anche in casa Pescarolo quando alle 17.23, Collard (7°) mentre doppiava una delle due Epsilon è arrivato lungo venendo leggermente colpito dal prototipo spagnolo e finendo in testacoda. Collard è comunque ripartito. Alle 17.54, perde una ruota posteriore la Saleen Larbre di Smet, in quel momento 31°. Raggiungerà i box.

Nella foto, l'Audi leader

La classifica alle ore 18

1 - Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi - 51 giri 3.01'18"089
2 - Montagny-Klien-Zonta (Peugeot 908) - Peugeot - 35"703
3 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - 40"077
4 - Luhr-Premat-Rockenfeller (Audi R10) - Audi - 2'09"091
5 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - 2'34"890
6 - Ito-Tachikawa-Kataoka (Dome S102-Judd) - Dome - 1 giro
7 - Ayari-Duval-Groppi (Courage-Judd) - Oreca - 2 giri
8 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 2 giri
9 - Primat-Tinseau-Treluyer (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 2 giri
10 - Panis-Fassler-Pagenaud (Courage-Judd) - Oreca - 2 giri
11 - Van Merksteijn-Verstappen-Bleekemolen (Porsche RS Spyder) - Van Merksteijn - 2 giri
12 - Elgaard-Nielsen-Maassen (Porsche RS Spyder) - Essex - 2 giri
13 - Barbosa-Ickx-Gregoire (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 3 giri
14 - Gounon-Johansson-Nakano (Epsilon-Judd) - Epsilon - 3 giri
15 - Belicchi-Pompidou-Zacchia (Lola-Judd) - Speedy - 4 giri