Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
6 Set 2008 [15:48]

Le Mans, gara 1: Charles Pic e Tech 1 vincono in casa

Vincere la gara di casa non capita tutti i giorni. Ma per Charles Pic sta diventando un'abitudine se si vuol considerare il Principato di Monaco come un pezzetto di Francia. Il rookie del team Tech 1 ha infatti colto il secondo successo stagionale dopo quello di Montecarlo. Partito dalla terza posizione, Pic si è installato dietro a Miguel Molina e James Walker. Paziente, Pic al 12° giro ha passato Molina in crisi con le gomme anteriori, spiattellate in una staccata sbagliata. Poi il francese ha iniziato ad attaccare Walker finché al 16 passaggio non lo ha scavalcato involandosi poi verso il successo.

Ancora un podio per Miguel Molina e il team Prema. Lo spagnolo ha occupato il primo posto finché non ha rovinato gli pneumatici anteriori. Dopo qualche giro piuttosto complicato nel trovare il giusto ritmo, Molina, scivolato terzo, ha potuto guadagnare il secondo posto grazie al ritiro di Walker, ritrovatosi con la gomma anteriore sinistra afflosciata. Poi si è difeso con i denti dagli attacchi di Fabio Carbone ed Esteban Guerrieri.

Il duo Ultimate/Signature ha messo a segno un bel risultato per la squadra di Barry Walsh. Marco Bonanomi da 12° al via è transitato 6° al primo giro. Quinto dopo il ritiro di Walker, l'italiano ha portato un paio di attacchi decisi a Guerrieri, ma quando ha capito che l'argentino non avrebbe concesso il benché minimo spazio, ha pensato giustamente a portare a casa i punti. Peccato per quell'assetto sbagliato in qualifica. Pasquale Di Sabatino ha recuperato fino al 12° posto dopo una bella rimonta dalla 19esima posizione. Paolo Nocera invece, è stato eliminato da Mario Romancini quando era 14°. E Giedo Van der Garde, l'ammazza campionato? L'olandese non è neppure partito per problemi alla frizione.

La cronaca
Van der Garde non si schiera in griglia per noie alla frizione. Al via Molina tiene il comando seguito da Walker, Pic e Carbone, Guerrieri e Bonanomi, autore di un grande avvio. Alla prima staccata, Wickens piomba su Marco Barba. Subirà un drive through. Fauzy tocca nel posteriore la Mann e l'inglese si gira rimanendo in mezzo alla pista. Safety-Car. Al restart, Walker supera Molina mentre Romancini manda nella sabbia Nocera.

La corsa è estremamente combattuta, Walker sembra essere in difficoltà nel contenere e Pic, divenuto secondo al 12° giro ai danni di Molina. Di Sabatino recupera posizoni mentre Baguette (8°) si insabbia mentre Pic raggiunge inizia a mettere pressione su Walker. In 2"4 ci sono otto piloti. Al 16° giro Pic sopravanza Walker. Poco dopo, l'inglese ha una gomma a terra e rientra ai box. Dove già da tempo si trova Alvaro Barba, centrato da Aleshin. Bonanomi tenta l'attacco a Guerrieri in diverse occasioni, Molina si difende da Carbone. Le posizioni però non mutano e Pic vince davanti al pubblico di casa che ha letteralmente riempito le tribune del circuito Bugatti.

Massimo Costa

Nella foto, il sorpasso di Pic a Walker (Foto MorAle/Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 6 settembre 2008

1 - Charles Pic - Tech 1 - 27 laps 42'02"538
2 - Miguel Molina - Prema - 8"229
3 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 8"661
4 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 9"149
5 - Marco Bonanomi - Comtec - 9"702
6 - Mikhail Aleshin - Carlin - 10"521
7 - Salvador Duran - Interwetten - 10"852
8 - Aleix Alcaraz - Pons - 17"113
9 - Julien Jousse - Tech 1 - 17"323
10 - Marco Barba - Draco - 17"685
11 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 22"269
12 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 22"757
13 - Fairuz Fauzy - Fortec - 24"192
14 - Robert Wickens - Carlin - 24"655
15 - Marcos Martinez - Pons - 40"165
16 - Claudio Cantelli - RC - 40"651
17 - Sergey Afanasiev - KTR - 41"740
18 - Siso Cunill - KTR - 3 laps

Giro più veloce: Robert Wickens 1'27"193

Ritirati
Lap 19 - Alvaro Barba
Lap 18 - Pablo Sanchez
Lap 18 - James Walker
Lap 12 - Bertrand Baguette
Lap 9 - Mario Romancini
Lap 8 - Paolo Nocera
Lap 2 - Pippa Mann

Non partito
Giedo Van der Garde

Il campionato
1.Van der Garde 116; 2.Jousse 69; 3.Carbone 66; 4.Duran 53; 5.Aleshin 52; 6.Baguette 51; 7.Bonanomi 50; 8.Pic 45; 9.Molina 44; 10.A.Barba 43